Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Consiglio comunale approva lo slittamento della scadenza Tari. E si mette a lavoro per altre agevolazioni

Il Consiglio comunale approva lo slittamento della scadenza Tari. E si mette a lavoro per altre agevolazioni

Natilla propone a consiglieri e assessori di devolvere le loro indennità a Protezione civile e Servizi Sociali. Da Maiorano invece l'idea di creare un numero per raccogliere donazioni da destinare a bitontini in difficoltà

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Marzo 2020
in Politica
Il Consiglio comunale approva lo slittamento della scadenza Tari. E si mette a lavoro per altre agevolazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Smart, non perché “da remoto”, soluzione su cui si è chiesto di lavorare, ma per rapidità ed eleganza.

Questa mattina, il Consiglio comunale ha rinunciato a strali e polemiche per poter lavorare in sinergia per il bene di Bitonto, Palombaio e Mariotto.

La situazione è drammatica, come ricordato da Emanuele Avellis (Riformisti Cattolici Popolari), e molti concittadini faticano, a causa del blocco delle attività, anche a far la spesa o a comprare farmaci. Per questo è necessario che il Comune faccia la sua parte.

Dopo il minuto di silenzio dedicato alle vittime italiane del Covid 19, la massima assise ha discusso e approvato all’unanimità la proposta di portare al 30 giugno la scadenza delle regolazioni Tari, prevista per il 31 marzo.

La nuova data, scelta in base alla norma, serve a dare più tempo ai cittadini, nella speranza che nel frattempo, data l’impossibilità di recarsi a Caf e Patronati, siano potenziate le modalità online per richiedere ISEE e per utilizzare “Bitonto digitale”, strumento che potrebbe evitare lungaggini e assembramenti.

La modifica del regolamento IUC non sarebbe l’unico provvedimento a cui l’amministrazione sta pensando.

Come dichiarato dall’assessore Domenico Nacci, la maggioranza sta già discutendo su possibili agevolazioni per cittadini e imprese in materia di TARI, COSAP e IMU, tributi locali su cui il Comune può agire. Avanzata anche la proposta di destinare all’emergenza Covid 19 somme del bilancio di previsione da risparmiare.

L’assessore al Welfare, Gaetano De Palma, ha inoltre ipotizzato il pagamento in anticipo dei canoni locativi, anche in assenza del versamento da parte della Regione.

Palazzo Gentile è già al lavoro, invece, per congelare anche i canoni di occupazione per i mercati non svolti. Il provvedimento si aggiungerà al blocco degli oneri di concessione per aziende edili, diventato già realtà grazie al dirigente del settore Urbanistica che ha fatto propria la richiesta di Natilla e Scauro (leggi qui: https://bit.ly/2WH2V5L).

L’assessore al Bilancio si è detto comunque pronto ad accogliere proposte anche dall’opposizione, come quella della forzista Carmela Rossiello di ritenere esentasse il periodo dominato dall’emergenza Coronavirus.

L’ideale, secondo Nacci, sarebbe creare una commissione ad hoc con i consiglieri esperti del settore per poter studiare ogni possibilità, o, come avanzato da Michele Daucelli (Iniziativa Democratica), di fare un “pre-Consiglio” prima dell’approvazione del bilancio di previsione.

Da Franco Natilla, invece, una proposta di “dimostrazione di effettiva solidarietà” all’intera comunità. Secondo il rappresentante di “Bitonto Riformista”, consiglieri e assessori potrebbero rinunciare alla loro indennità, almeno del mese di marzo, per destinare quelle somme alla Protezione Civile o ai Servizi Sociali.

D’accordo anche altri membri, tra cui Giuseppe Maiorano, pur convinto che si tratterebbe a conti fatti di miserie. Il consigliere di Italia Comune ha rilanciato con l’idea di istituzionalizzare un nuovo numero di telefono, magari presso gli uffici del segretariato sociale, al quale qualsiasi benefattore può rivolgersi per fare una donazione. Le somme devolute saranno utilizzate per soddisfare le necessità di cittadini in reali difficoltà, che ora hanno bisogno di liquidità immediata.

Articolo Precedente

Coronavirus. In Puglia sforato il numero più alto di ricoveri dall’inizio dell’emergenza

Prossimo Articolo

Donne in quarantena, in casa, con il proprio aguzzino: calano le denunce, ma non le violenze

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Donne in quarantena, in casa, con il proprio aguzzino: calano le denunce, ma non le violenze

Donne in quarantena, in casa, con il proprio aguzzino: calano le denunce, ma non le violenze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3