Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2018. Ma per Rossiello (FI) la città sembra “abbandonata”

Il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2018. Ma per Rossiello (FI) la città sembra “abbandonata”

Botta e risposta tra maggioranza e opposizione su sicurezza, scuola ed edilizia pubblica. Abbaticchio si difende dalle accuse dell'azzurra: "Dalle sue parole sembra che Bitonto sia una città terremotata"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Maggio 2019
in Politica
Il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2018. Ma per Rossiello (FI) la città sembra “abbandonata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il consiglio comunale ha approvato, ieri, lo schema di rendiconto di gestione per l’esercizio 2018 e i relativi allegati. Ad introdurre e relazionare sul punto è stato l’assessore al Bilancio Domenico Nacci, che, rispondendo alle domande di Michele Daucelli (Iniziativa Democratica), ha illustrato al consesso dati positivi riguardanti le finanze dell’ente che hanno portato ad un avanzo di amministrazione. Per l’assessore l’aver anticipato le scadenze delle rate della Tari all’anno in corso e non al successivo ha contribuito a migliorare le entrate tributarie.

Le domande di Daucelli hanno toccato diversi temi, tra cui mensa scolastica, Asv, costi per stagione teatrali ed eventi e hanno chiamato in causa anche altri assessori, come Angela Saracino, che ha spiegato le minori spese per il servizio di refezione scolastica con il taglio dei consumi derivante, tra le altre cause, dalla mancata adesione del circolo didattico Fornelli. L’assessore al marketing Rocco Mangini, invece, ha dovuto illustrare le spese per i vari eventi che nel 2018 hanno interessato la città.

Alle perplessità di Daucelli, dunque, hanno fatto seguito, da Forza Italia, anche quelle di Carmela Rossiello che ha sottolineato i problemi su manutenzione stradale, manutenzione del verde pubblico, edilizia pubblica e scuole e sulla sicurezza per la città: «Alla gente non va nemmeno più di denunciare. Le campagne sono piene di auto rubate».

Le ha risposto, dalla maggioranza Michelangelo Rucci (Italia in Comune), accusando il governo nazionale per il mancato dislocamento di ulteriori forze dell’ordine.

«So bene che la gestione delle forze dell’ordine non dipende dal Comune, ma sulla sicurezza erano state fatte promesse che non sono state mantenute» è stato il commento di Rossiello, che ha parlato di fallimento dell’amministrazione anche su altri fronti. Critiche tali da far intervenire anche il sindaco Michele Abbaticchio che, subito dopo l’approvazione del punto all’ordine del giorno, ha preso la parola per rispondere: «Per quanto riguarda le scuole, i lavori della palestra Sylos sono in corso, così come sono in corso i lavori per un plesso molto meno visibile, ma non meno importante: la “Don Milani”. È uno di quei risultati che vengono da un lavoro che è stato fatto dalle amministrazioni di centrosinistra. Iniziato con Nicola Pice e concluso con noi, pensate, in nove lotti. Il recupero complessivo del complesso monumentale della “Don Milani, si conclude dopo nove lotti di lavori pubblici e una stima totale di circa 12 milioni, recuperata grazie a finanziamenti regionali e comunali. Sono iniziati i lavori per l’ultimo lotto, riguardanti una parte del piano superiore, che ci consentiranno di avere l’area mensa anche lì. Si sta concludendo anche il procedimento per l’assegnazione del complesso di Sant’Agostino, importante quanto la “Don Milani”. Servirà per la valorizzazione delle attività turistiche, come si è sempre sognato negli anni precedenti. La proposta nasce dopo due tentativi andati a vuoto. Questa volta è cambiata la procedura. Non abbiamo proposto alle imprese di coprire i costi per l’acquisto dell’immobile, ma di restarne noi proprietari e restarne noi proprietari, dandola in gestione gratuita per cinquant’anni. Per quanto riguarda i lavori per le strade e per il verde, i lavori si erano interrotti a più riprese a causa del meteo che non ci consente di dare continuità ai lavori. Oggi sono ricominciati, come anche per il verde pubblico con la manutenzione delle aree ludiche nei parchi cittadini. Volevo dare queste spiegazioni dopo la devastazione descritta da Rossiello, dalle cui parole sembra che Bitonto sia una città terremotata».

 

 

Articolo Precedente

Bitonto discarica a cielo aperto. In campagna come nel centro della città, abbandonati rifiuti ingombranti

Prossimo Articolo

Il Comune di Bitonto si schiera per salvare Radio Radicale

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comune di Bitonto si schiera per salvare Radio Radicale

Il Comune di Bitonto si schiera per salvare Radio Radicale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3