Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Quando il consiglio comunale si trasforma in un brutto teatrino

Il Commento/Quando il consiglio comunale si trasforma in un brutto teatrino

Nonostante a Palazzo gentile ci sia una maggioranza schiacciante, sulla gestione urbana emergono evidenti fratture

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Luglio 2019
in Politica
Il Commento/Quando il consiglio comunale si trasforma in un brutto teatrino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Come ben sappiamo, la maggioranza a sostegno dell’amministrazione Abbaticchio è molto ampia. Dei 24 componenti della massima assise cittadina, solo 5 costituiscono l’opposizione al governo cittadino. Parliamo di Emanuele Sannicandro, Cosimo Bonasia e Michele Daucelli, per Iniziativa Democratica, Francesco Scauro, per il Partito Socialista Italiano, e Carmela Rossiello per Forza Italia. I restanti consiglieri sostengono tutti Michele Abbaticchio e la sua giunta. Una maggioranza schiacciante, granitica, che dovrebbe porre al riparo da rischi per quel che resta del quinquennio.

Ma gli eventi di ieri, durante la discussione sulla ricapitalizzazione della Sanb, hanno dimostrato che non è affatto così. Quella maggioranza granitica si è ritrovata d’un tratto tutt’altro che tale (sui social non sono mancate le ovvie ironie sulla contrapposizione tra consistenza granitica e consistenza “granita”). L’assenza di alcuni consiglieri, quelli di Sud al Centro, ha esposto la seduta del consiglio al rischio di assenza del numero legale di 15 consiglieri, necessario per far proseguire i lavori, cosa che non accadeva da tempo. Solo la presenza dell’opposizione ha permesso che la discussione proseguisse. La stessa opposizione poi accusata, anche con ingiustificata veemenza, di non voler votare favorevolmente un provvedimento che, se non fosse stato per loro, a prescindere dalla posizione (astensione), non sarebbe stato votato e approvato ieri.

Ripetiamo quanto successo. All’annuncio del punto sulla ricapitalizzazione, Sud al Centro, con i suoi tre consiglieri presenti (Giuseppe Santoruvo, Giuseppe Fioriello e Vito Labianca), più Massimo Lacetera per La Puglia in Più, si assentano, salvo poi rientrare repentinamente quando l’opposizione dichiara di voler restare in aula per garantire comunque il numero legale. L’assenza di numerosi esponenti di maggioranza e la necessità di votare in presenza di quanti più consiglieri sono state le giustificazioni addotte da Santoruvo.

Un “teatrino”, come l’ha definito Carmela Rossiello, brutto da vedere, con una forza di maggioranza che, come ha pubblicamente denunciato l’esponente del centrodestra, confidava nell’opposizione per sabotare il prosieguo del consiglio.

Lo stesso sindaco ha biasimato pubblicamente il presidente del consiglio Vito Labianca e il suo vice Giuseppe Santoruvo (in quota proprio “Sud al Centro”) di aver abbandonato il loro ruolo istituzionale per mere valutazioni politiche.

Sono, quindi, emersi in tutta la loro forza, fratture che erano già evidenti da tempo tra le forze pro-Abbaticchio. Fratture che vedono da un lato Sud al Centro, vicina all’attuale Consiglio di Amministrazione dell’Asv, e dall’altro la giunta e che, nella gestione dell’affidamento del servizio di igiene urbana, vedono uno dei principali terreni di scontro.

I dissidi erano già stati resi evidenti in altre occasioni, come la destituzione di Arcangelo Putignano dalla carica di delegato sindaco di Palombaio, o come altre sedute del consiglio quando, mentre dalla maggioranza si criticava il cda, accusato di essere chiuso e sordo nei confronti del governo cittadino, Sud al Centro difendeva l’organo, addebitando la responsabilità delle perdite e dei bilanci in rosso all’amministrazione precedente, guidata dall’amministratore unico Vincenzo Castellano, che, sulle pagine del nostro periodico mensile, respinse al mittente le accuse.

Dunque, mentre l’Asv versa sempre più in cattive acque e la Sanb ancora è lontana dal partire (“è nata morta” sempre secondo Rossiello), sul servizio di igiene pubblica si gioca una battaglia tutta interna alla maggioranza.

 

Articolo Precedente

Sanb. Il consiglio comunale approva ancora una volta la ricapitalizzazione

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/La nave carica di ebrei rifiutata da Cuba e Stati Uniti. La triste vicenda della St.Louis

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/La nave carica di ebrei rifiutata da Cuba e Stati Uniti. La triste vicenda della St.Louis

A spasso con la Storia/La nave carica di ebrei rifiutata da Cuba e Stati Uniti. La triste vicenda della St.Louis

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3