Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/ “Il nipote di Rameau”, la stampa e la politica bitontina (e non solo)

Il Commento/ “Il nipote di Rameau”, la stampa e la politica bitontina (e non solo)

A proposito di un episodio inqualificabile avvenuto in consiglio comunale due giorni fa…

Mario Sicolo by Mario Sicolo
28 Febbraio 2014
in Politica
Il Commento/ “Il nipote di Rameau”, la stampa e la politica bitontina (e non solo)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
po’ tutti noi ci sentiamo il centro del mondo. Se, poi, deteniamo una fetta di
potere, grande o piccola che sia, ancora di più.
Sennonché dimentichiamo che la
vita è sempre più grande di noi, perché ci tiene tutti.

Prendiamo quel che è
successo l’altra sera nella massima assise cittadina (figuratevi la minima come
sarà). Un rappresentante insigne della polizia locale ha invitato un
giornalista a mettere via la telecamera, il ferro del mestiere.

Il diritto/dovere
di cronaca silenziato non si capisce bene perché.
A chi ha ordinato un simile
gesto sarà parsa cosa buona e giusta.
A chi è all’opposizione s’è palesata
un’occasione ghiotta per stracciarsi le vesti e gridare allo scandalo.
E giù la
retorica dell’articolo 21 della Costituzione et similia.

Ma
dov’era la verità?
Dov’è la verità?

Quasi
in contemporanea al consueto, mesto teatrino di Palazzo Gentile, sul palco del Teatro Traetta un superbo Silvio Orlando portava in scena
un’opera colma d’amaritudine firmata dall’acuta penna di Denis Diderot, “Il nipote di Rameau”.

Una
sdrucita  parrucca settecentesca sul
capo, il protagonista, cinico, menzognero e sfrontato, tuona con magniloquenza
prendingiro tutta l’essenza della miseria umana: “Lecchini, lecchini, lecchini”.

E
il tarlo della meditazione comincia a farsi strada negli spettatori.

Ad
illustrare il concetto con dovizia di mimici particolari provvede l’attor comico.

L’orbe
terracqueo è retto (participio non casuale di passato prossimo molto presente)
dal rapporto biunivoco e costante tra potenti e adulatori.

Gli
uni traggono fama e compiacimento dalle papille gustative dei secondi
striscianti sui di loro glutei ed i secondi vivono mercé quell’arte difficile e
pur diffusissima. Tentazione alla quale, per vero dire, tutti, quasi
indistintamente, abbiamo ceduto, almeno una volta nella vita.

Ecco,
così si vorrebbe che la stampa ognora fosse. Megafono di chi comanda.

In
servizio permanente effettivo del padrone del vapore. Che rampogna il cronista
se appena non la pensa allo stesso modo e persino se lo ha ritratto in foto in
una certa postura invece che in un’altra.

Questa
è la realtà.

Proviamo
tutti quanti a decentrarci dal nostro smisurato ego e riflettiamo. Mettiamoci
nei panni altrui.

A
chi basta avere una telecamera o un taccuino in mano per sentirsi leienestriscialanotiziamarcotravaglioe a chi assiso sopra una cadrega sente di poter far valere sugli altri la vitae necisque potestas, urgerebbe un
bel bagno d’umiltà.

Così,
solo a posteriori (eh sì, a posteriori…), si legge in un lacrimevole comunicato che il cronista,
colpevole unicamente di fare il proprio dovere, stavolta non era provvisto di
regolare richiesta e che sarebbe ora di varare un regolamento circa la
pubblicità delle immagini del consiglio comunale.

Complimenti
alla trasparenza.

Ohibò,
e finora come s’era proceduto?

Violenza
è anche ricevere inviperite telefonate all’alba oppure vedersi ferire da iniqui
strali all’acido prussico in conferenza stampa, magari dinanzi a risolini
compiaciuti di colleghi.

Già,
e la solidarietà in quel caso?

E,
allora, a chi si crede umbilicus mundi,
per capire cosa in realtà è colui che esercita in maniera prevaricante il
potere, senza scomodare “l’immagine passeggera presa
in un giro immortale
” di ungarettiana memoria, ci lasciamo soccorrere ancora
dalla lezione dell’Orlando scherzoso.

Prendete
il nome dello zio del suo personaggio, Rameau, metteteci una “t” davanti e
immaginatelo pronunciato secondo una favella franciosa mista a vernacolo
barese.

Tutto
qui.

Tags: politicasilvio orlandostampa
Articolo Precedente

CALCIO – Il Bitonto è in finale della Coppa Italia di Promozione

Prossimo Articolo

L’Ordine dei Giornalisti e l’Assostampa di Puglia esprimono solidarietà ai colleghi di PuntoTv

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Ordine dei Giornalisti e l’Assostampa di Puglia esprimono solidarietà ai colleghi di PuntoTv

L'Ordine dei Giornalisti e l'Assostampa di Puglia esprimono solidarietà ai colleghi di PuntoTv

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3