Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il benessere dei cittadini nel programma di Francesco Paolo Ricci

Il benessere dei cittadini nel programma di Francesco Paolo Ricci

Le proposte dell’ex assessore ai Servizi Sociali per affrontare i nuovi bisogni della Comunità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Giugno 2022
in Politica
Il benessere dei cittadini nel programma di Francesco Paolo Ricci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

UFFICIO STAMPA FRANCESCO PAOLO RICCI

 

Istituzione di un Centro Sociale della Famiglia, come luogo neutro di incontro e ascolto delle famiglie in difficoltà ed anche per attivare l’affido familiare dei minori; maggiore attenzione alle fragilità ed a tutto ciò che riguarda la dipendenza alle sostanze, alcol e ludopatia; un Asilo Nido Comunale per potenziare i servizi all’infanzia e alla genitorialità; sperimentazione dei micronidi casalinghi; attivazione di un tavolo/osservatorio permanente tra comune, Asl e Regione Puglia per il rilancio dell’ex nosocomio, la sua trasformazione in Ospedale di Comunità e Casa della Salute e la verifica dei servizi socio-sanitari.

Sono solo alcuni dei propositi in ambito sociale contenuti nel programma di Francesco Paolo Ricci, candidato sindaco di Bitonto, Palombaio e Mariotto, e della sua coalizione di centrosinistra: «Un programma concreto e dettagliato che non è un libro dei sogni, pieno di false promesse e di demagogia».

Il tema è affrontato nel capitolo 3 del programma “Una Comunità condivisa” e, tra le altre cose, elenca la riattivazione e il potenziamento di una Consulta del Terzo Settore; la Costituzione di una Rete Comunale del Sollievo come modello di incontro tra tutte le realtà associative e del privato sociale; l’attivazione di uno Sportello di Prossimità; la promozione di progetti di edilizia sociale e residenziale pubblica; la gestione comunale diretta dell’assistenza scolastica specialistica; la valorizzazione dell’Asp Maria Cristina di Savoia.

«Sta a tutti noi comprendere le nuove istanze e i nuovi bisogni della Comunità – spiega il già assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili -. E dei suoi cittadini più fragili, innanzitutto, potenziando i Servizi Socio Sanitari, del welfare di prossimità, partendo dalle realtà del terzo settore che, nel solco della nuova legge, non devono essere più considerati meri fornitori ma veri e propri compagni di viaggio nell’azione di governo cittadino. Co-programmazione e co-progettazione parole cardine nell’azione amministrativa».

Nel programma non viene dimenticato lo sport, visto come vero e proprio paradigma del benessere: «Occorre offrire servizi, privilegiando il rapporto con i protagonisti dell’attività sportiva nell’intero territorio, le scuole, le società sportive, le associazioni, i centri di aggregazione giovanili, per extracomunitari e le associazioni che si dedicano alle problematiche dei diversamente abili. È fondamentale portare a compimento le opere già finanziate nel più breve tempo possibile, non tralasciando le richieste di finanziamento fatte e le opportunità che il PNRR sta per offrire, per rispondere alla sempre maggiore domanda che arriva dal tessuto associativo».

Tra i propositi di Ricci, la riattivazione della Consulta Sportiva; il consolidamento di progetti per lo sport nelle scuole primarie; la riqualificazione del campo sportivo comunale di Mariotto; una palestra comunale per ambedue le frazioni; aree sportive pubbliche all’interno dei parchi comunali, tra cui un’area attrezzata nel Bosco di Bitonto; la stipula di un protocollo con la Città Metropolitana, per migliorare la fruizione delle palestre extracomunali; l’istituzione dell’Ufficio Sport con dipendenti che si occupino di sport in via esclusiva, con all’interno funzionari tecnici per la manutenzione degli impianti.

Progetti da realizzare incentivando e sostenendo il partenariato tra pubblico e privato.

 

Articolo Precedente

Tari più salata per i bitontini. “Aumenti del 3-4% se rapportati al dato senza agevolazioni Covid”

Prossimo Articolo

Il sindaco Michele Abbaticchio per Francesco Paolo Ricci

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco Michele Abbaticchio per Francesco Paolo Ricci

Il sindaco Michele Abbaticchio per Francesco Paolo Ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3