Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Francesco Rutigliano si dimette da delegato sindaco di Mariotto

Francesco Rutigliano si dimette da delegato sindaco di Mariotto

Dure le critiche lanciate all'amministrazione nel comunicato diffuso agli organi di stampa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Gennaio 2015
in Politica
Francesco Rutigliano si dimette da delegato sindaco di Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A neanche un anno di distanza
dalla sua nomina, si dimette il delegato sindaco di Mariotto Francesco
Rutigliano. Nominato nell’aprile scorso, il consigliere di maggioranza,
appartenente prima a Sel poi al Gruppo Misto, ha annunciato le sue dimissioni irrevocabili
dall’incarico in un comunicato indirizzato al sindaco Michele Abbaticchio, al presidente
del Consiglio comunale e ai cittadini di Mariotto, e inviato agli organi
di stampa.  

Nel testo, il delegato dimissionario non risparmia critiche
all’amministrazione. Dimissioni. Qui di seguito il testo del documento:

 

«Io sottoscritto consigliere comunale Francesco Rutigliano, componente del
gruppo misto, con la presente rassegno le proprie dimissioni dall’incarico di
Delegato del Sindaco per la frazione di Mariotto e, quindi, di Ufficiale di
Governo, Stato Civile e di Anagrafe per la stessa frazione, come da delega
conferitagli dalla S.V. Ill.ma il 4 aprile e 07 ottobre 2014.

Una delega che, come da Sue stesse dichiarazioni, andava
oltre le funzioni previste e stabilite dal Testo Unico per gli Enti Locali, e
che avevo accettato con grande entusiasmo ritenendo di poter essere “la cinghia
di trasmissione” tra la Comunità mariottana e la Civica Amministrazione e,
quindi, di poter agevolare la soluzione delle varie problematiche sul tappeto e
impedire che le stesse andassero a finire come “polvere” “sotto”!

Fiducioso ed entusiasta iniziai da subito ad essere presente
in Delegazione e sul territorio mariottano, adoperandomi con grande impegno, al
fine di rendere agevole questo percorso e far sentire i cittadini di Mariotto
attivamente partecipi della vita della nostra Città e del nostro Comune.

Così non è stato.

La delega è stata intesa come un modo per liberare Palazzo
Gentile dal peso delle Frazioni, Mariotto in questo caso, e farsi un capro
espiatorio su cui far cadere tutte le responsabilità delle manchevolezze che la
Giunta Municipale mette in campo per non agevolare la soluzione dei problemi
della Frazione.

Sono stato ingenuo? No!

La delega, per quanto mi riguarda, è servita a porre in
evidenza e sollecitare (senza alcun riscontro concreto) alcuni problemi
mariottani che da diversi anni giacciono nel dimenticatoio di questo Comune
(vedasi situazione cimitero privo di servizi igienici e strutturalmente
carente, assenza del servizio tributi e sociale, ecc..); altri sono stati risolti
grazie alla mia perseveranza e testardaggine che mi ha reso fiero laddove ha
portato positività per la Pubblica Amministrazione e la Collettività di
Mariotto. Nello specifico mi riferisco alla grave situazione in cui versavano i
locali della Delegazione di Mariotto e che oggi sono stati ristrutturati dal
privato proprietario e resi agibili e idonei da un punto di vista sicurezza sul
lavoro. A tal riguardo è doveroso evidenziare che tale situazione dei locali
doveva essere risolta sin dal 2008 (vedasi relazione sicurezza del 2008).
Inoltre, se non ci dovessero essere “impedimenti” e/o “ostacoli” di varia
natura, la stessa Delegazione “dovrebbe” essere informatizzata e resa
funzionale.

Ho seri dubbi nel credere al programma di partecipazione e di
cittadinanza attiva che, a parole, questa Amministrazione dice di perseguire,
ma con i fatti fa tutt’altro.

La partecipazione ormai viene intesa sempre più come “voglia
di apparire” e sempre meno come “voglia di risolvere e fare”!

Pertanto, rimetto la mia delega in modo irrevocabile nelle
Sue mani, Caro Sindaco, ringraziandoLa in ogni caso per la fiducia a suo tempo
accordatami.

Nel contempo ringrazio i cittadini di Mariotto per
l’amichevole accoglienza riservatami, scusandomi per la mancata soluzione delle
problematiche sollevatemi.

Non mi ero accorto che gli amici della Giunta Municipale e lo
stesso Sindaco chiedevano un parafulmine ovvero una figura di Delegato che non
fosse considerato tale!

Cordialità.»

Tags: bitontodelegato sindacoMariottoRutigliano
Articolo Precedente

“Obesità e alimentazione”, se ne parlerà domani a Mariotto col prof. Antonio Moschetta

Prossimo Articolo

La preistoria in agro bitontino. Secondo appuntamento con Historia Magistra

Potrebbero anche interessarti:

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La preistoria in agro bitontino. Secondo appuntamento con Historia Magistra

La preistoria in agro bitontino. Secondo appuntamento con Historia Magistra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3