Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E’ scontro per la sede storica del Pd. Vaccaro: “Avrei voluto fosse destinata alla partecipazione attiva della città”

E’ scontro per la sede storica del Pd. Vaccaro: “Avrei voluto fosse destinata alla partecipazione attiva della città”

Discutono su Facebook la consigliera e l'assessore Salierno, che chiarisce: "Sono sicura che nessuno si nasconda dietro il lavoro dell’ufficio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Giugno 2020
in Politica
E’ scontro per la sede storica del Pd. Vaccaro: “Avrei voluto fosse destinata alla partecipazione attiva della città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La strana storia della sede del Partito Democratico. Perché strana è. Molti avranno letto nei giorni scorsi che dopo nove lunghi anni di annunci, proclami e “minacce” di sfratto, l’attuale sede del Pd al civico 23 di Corso Vittorio Emanuele dovrà trovare un nuovo locatario.

Tra meno di un mese, il 14 luglio prossimo, si “procederà all’esperimento dell’asta pubblica per aggiudicare la locazione dell’immobile, dinanzi alla Commissione appositamente nominata”. Alla gara – spiegano da Palazzo Gentile – potranno partecipare persone fisiche e persone giuridiche che non si trovino in situazioni che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione. L’aggiudicatario dovrà versare nelle casse comunali un canone mensile di quasi 1.200 euro al mese (significa 14.400 euro annui), che potrebbe anche essere rivisto dal secondo anno, secondo gli indici ISTAT. E lo dovrà fare per almeno sei anni, rinnovabili per un ulteriore periodo di altri sei.

E fin qui, tutto ok. Se non fosse che la decisione abbia scatenato più di qualche malumore nel partito. Si ipotizza, infatti, un cambio di destinazione d’uso da B4 (quello attuale, di uso pubblico) ad uso commerciale. “Avrei voluto che diventasse un polo giovanile o, addirittura, un presidio fisso della Polizia Municipale – scrive su Facebook la consigliera Pd Antonella Vaccaro -. O ancora, un piccolo municipio a disposizione dei comitati di quartiere (da ripristinare e riorganizzare), delle consulte e delle associazioni. Volevo che restasse un punto di riferimento per la città, il luogo della partecipazione attiva e della Politica. Un luogo di raccolta appunto. A mio modesto parere ritengo che si poteva rivedere la scelta di destinazione d’uso. Sarebbe bastato discuterne tutti insieme e invece è venuto fuori che era tutto pronto per la pubblicazione. Senza che nessuno fosse a conoscenza del lavoro dell’ufficio. La mia non è affatto rassegnazione”.

Ma al commento ha subito risposto l’assessore al Patrimonio, Marina Salierno, proprio in quota al Pd: “Vorrei precisare per l’ennesima volta che i consiglieri erano informati di tutto anche dell’avviso poiché abbiamo fatto un incontro. Incontro al quale ho invitato anche te (Antonella Vaccaro, ndr) sia il 4 sia il 5 giugno. Inoltre vi sfugge un passaggio: al bene non è stata assegnata una destinazione commerciale bensì l’avviso prevede la presentazione di progetti a seconda dei quali l’eventuale conduttore assegnerà la destinazione. Sono sicura che nessuno si nasconda dietro il lavoro dell’ufficio in quanto io in primis vi ho sempre informato di tutto. Chiaro è che la questione si protrae dal 2016-2017 e di certo a me come tanti non fa piacere questa spiacevole situazione ma la legge va rispettata”.

Non è dello stesso parere un altro tesserato che, invece, sembra smentire le frasi dell’assessore: “Dopo aver sollecitato l’assessore ad incontrare il sindaco, la stessa riportava il diniego del sindaco stesso in quanto la procedura risultava già in corso, ma l’assessore non ne conosceva i tempi, salvo scoprire dopo due giorni che è pronto, perché?”

E poi ancora: “L’obiettivo viene raggiunto con procedimenti poco chiari, innanzitutto l’emanazione dell’incarico di perizia incaricata dall’ufficio patrimonio senza passare dall’ufficio tecnico, manca un qualsivoglia parere in merito alla valutazione dall’unico ufficio che ne avrebbe competenza, perché? Perché non ha interrotto la procedura tra la prima e seconda asta? E perché il canone rimane uguale?”.

Il Comune, infatti, sembra abbia fatto fare una valutazione da un’agenzia immobiliare bitontina – senza tener conto di un’altra valutazione fatta fare da una Società Cooperativa barese già alcuni mesi fa (che sembra essere sparita dalla perizia) – senza passare dall’ufficio tecnico di competenza.

Insomma troppe domande che sembrano essere state lanciate in un pozzo profondo e buio e a cui si spera qualcuno dia risposta.

Articolo Precedente

Una petizione per chiedere l’esenzione dal pagamento della TARI

Prossimo Articolo

Anche un giovane bitontino tra i pusher del gruppo dei “Capriati” arrestati oggi

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche un giovane bitontino tra i pusher del gruppo dei “Capriati” arrestati oggi

Anche un giovane bitontino tra i pusher del gruppo dei "Capriati" arrestati oggi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3