Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale (tranquillo, ieri sera). Etica a Palazzo Gentile, via libera alla Carta di Pisa

Consiglio comunale (tranquillo, ieri sera). Etica a Palazzo Gentile, via libera alla Carta di Pisa

Approvati all'unanimità la carta di Pisa e il regolamento per aree destinate ad opera di urbanizzazione e spazi per parcheggi pertinenziali. Ritirati i 4 debiti fuori bilancio

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Agosto 2013
in Politica
Consiglio comunale (tranquillo, ieri sera). Etica a Palazzo Gentile, via libera alla Carta di Pisa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà per l’aria
condizionata in aula, per l’avvicinarsi delle vacanze o per i punti all’ordine
del giorno non troppo spinosi, certo è che il Consiglio comunale di ieri sera è stato
tutt’altro che bollente.

Nonostante qualche
stoccata all’amministrazione comunale, il clima si è rivelato disteso.

Merito anche della
condivisione sui due argomenti trattati.

Ad aprire l’assise,
l’analisi della Carta di Pisa.

Frutto di Avviso Pubblico, la rete di enti locali
che si occupa di diffondere la cultura della legalità e della trasparenza, il
Codice Etico viene sottoposto all’attenzione delle amministrazioni per chiedere
maggior rigore in tema di legalità. La sottoscrizione dello stesso si estende
anche a tutti i consiglieri.

«Nulla
di nuovo»
per Giuseppe
Fioriello
.

«Superfluo
ribadire principi etici e morali che ogni persona dovrebbe conoscere e
applicare»
ha affermato il consigliere dell’Italia Dei
Valori, per il quale il documento avrebbe meritato l’astensione, anche perché
lontano da quelli che sono i veri problemi che la città vive.

«L’approvazione
potrebbe servire solo a far ritrovare la fiducia dei cittadini nei confronti
delle istituzioni. Per questo il mio voto sarà favorevole», 
ha continuato.

Le osservazioni di
Fioriello sono state poi sposate anche dalla minoranza.

«Un
buon amministratore non ha bisogno di farsi guidare dalla Carta di Pisa», 
ha infatti ribadito Franco Natilla (PD)
che, dopo l’invito di Francesco Toscano(UDC) a rileggere con la Carta di Pisa alla mano l’affaire Daucelli, è
tornato sull’assessore al Bilancio, di cui si richiedono le dimissioni per la
sua consulenza alla CE.R.IN.

«Sulla
questione si tergiversa. Noi non facciamo cattiva politica. La fa chi non
riconosce il problema e svia per tenere stretto il potere amministrativo da
tempo ambito», 
ha tuonato Natilla.

«Da
rileggere in modo retroattivo anche il comma 5 dell’articolo 7 della Carta di
Pisa, in cui si fa riferimento a legami di parentela fino al 4° grado negli
enti a cui il Comune partecipa»
, la risposta di Vito Modugno (SEL).

La proposta, accolta dallo
stesso Natilla, viene però giudicata dal sindaco
Michele Abbaticchio 
“uno spreco di
tempo”
, tempo che si andrebbe a rubare alla risoluzione di problemi più
importanti.

Francesco
Ricci
(PD), invece, ha accusato: «I “movimenti civici” ora
avvolti dall’alone catartico della legalità e della moralità hanno taciuto alcuni
regimi di monopolio di cui erano a conoscenza»
.

Sua la proposta di
pubblicare sul sito del Comune il testo della Carta di Pisa e il link di Avviso
Pubblico affinché sia accessibile a tutti i cittadini.

Unanimità dunque per il
Codice Etico e per l’emendamento di natura formale proposto dalle Commissioni.
Favorevole anche Ricci che, allontanatosi per una telefonata in sede di
votazione, ha pregato il Consiglio di registrare anche la sua posizione.

Rimandata alla valutazione
della Commissione Affari Istituzionali,
invece, la proposta di Giovanni
Ciccarone
(Progetto Comune) di inserire lo stesso Codice nello Statuto
Comunale alla voce “Bitonto per la cultura della legalità e della trasparenza”.

Voti unanimi anche per il “Regolamento per aree destinate ad opere di
urbanizzazione e spazi per parcheggi pertinenziali”
per cui viene proposta
la monetizzazione come alternativa alla
cessione
, e per gli emendamenti di Francesco
Mundo
(PSI), Modugno e Paolo Intini.

Il primo ha richiesto di
abbassare la soglia per accedere alla rateizzazione da 25 mila a 7500 euro. Per
l’esponente del SEL, invece, necessario rettificare l’articolo riguardante la
monetizzazione, affinché si faccia riferimento solo al valore IMU che Intini
chiede di aggiornare ogni due anni (come previsto dalla vecchia ICI), in modo
che possano essere scongiurati o quantomeno ridotti i contenziosi tra cittadini
e Comune.

Ritirati, invece, i 4
debiti fuori bilancio previsti, a causa della mancanza del parere delle
Commissioni consiliari.

Caustica comunque l’osservazione
di Domenico Damascelli (PDL): «Gli 8 punti all’ordine del giorno previsti
per oggi hanno tutti come relatore il Sindaco. Sono state assegnate le
poltrone, ma non gli Assessorati»
.

Tags: abbaticchioavviso pubblicobilanciobitontocarta di pisaciccaronecomunedamascellidebitifioriellointinimodugnomundonatillariccitoscano
Articolo Precedente

SEL vs PD, “I conflitti d’interesse in politica raccontati da un partito senza credibilità”

Prossimo Articolo

Dalla A alla Z, “Il vocabolario della paura”: Giulio di Luzio sul tema dell’immigrazione

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Dalla A alla Z, “Il vocabolario della paura”: Giulio di Luzio sul tema dell’immigrazione

Dalla A alla Z, "Il vocabolario della paura": Giulio di Luzio sul tema dell'immigrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3