Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Franco Natilla: “Dov’è finito il fair play tra le forze politiche?”

Consiglio comunale. Franco Natilla: “Dov’è finito il fair play tra le forze politiche?”

Per il consigliere di opposizione, sindaco e maggioranza sono autori di un "colpo basso alla democrazia"

La Redazione by La Redazione
7 Giugno 2024
in Politica
Natilla consiglio comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dov’è finito, a Bitonto, il fair play tra le forze politiche, non scritto ma sempre osservato?».

A chiederselo è il consigliere di opposizione Franco Natilla (I Riformisti – Fronte del Lavoro), dopo il «colpo di mano della maggioranza in consiglio comunale».

«Quattro argomenti approvati in appena nove minuti, uno molto importante, di bilancio, approfittando di una banale rilassatezza della minoranza nel fare ingresso in aula per avviare la seduta consiliare – è l’accusa di Natilla -. Era convocata per le 9 (tra l’altro si doveva approfondire il rendiconto di gestione del 2023) e notando l’assenza temporanea di quasi tutti i consiglieri di minoranza, il sindaco, ha colto l’occasione: ha chiesto al volo che venisse dichiarato il “dato per letto” di ogni argomento e tutto è stato approvato pressoché all’istante (4-5 minuti). Alle 9:09 minuti la seduta è stata dichiarata chiusa.

Personalmente, ho commesso un grave errore a confidare sull’atteggiamento improntato al rispetto reciproco e sono arrivato in ritardo di una decina di minuti non di più e non certo ore, evidentemente. Non ho potuto fare altro che rendermi conto del colpo basso, inferto soprattutto alla democrazia, perché il sindaco e la sua maggioranza si sono sottratti al confronto e alla discussione su argomenti peraltro delicati, di gestione politico-finanziaria di un’amministrazione pubblica».

«Ho inviato – conclude il consigliere – la lettera allegata ponendo in forma scritta una serie di interrogativi che avrei proposto in consiglio».

​​​​​Pubblichiamo, di seguito, il testo della missiva inviata dal consigliere Natilla:

«A margine del singolare epilogo della seduta consiliare di ieri, non avendo avuto la possibilità di un confronto con l’amministrazione comunale in particolare sul “rendiconto di gestione 2023” sono a formulare le richieste che seguono:​​​​​

1) In riferimento ai crediti riconosciuti come assolutamente inesigibili o insussistenti per avvenuta prescrizione oppure per indebito o erroneo accertamento del credito La invito a disporre che il competente funzionario provveda a precisare l’ammontare dei suddetti, specificando quelli per erroneo accertamento e relativa causa dell’errore medesimo;

2) In relazione alla riscossione dell’imposta TARI/TIA TARI/TARES considerate le basse percentuali di riscossione a decorrere dall’esercizio 2019 e seguenti, La invito a relazionare sulle cause delle basse percentuali di riscossione in uno ad una puntuale analisi COSTI-BENEFICI del servizio di supporto esterno all’Ufficio Tributi espletato dalla Società Servizi Locali che, è bene ricordare, determina una spesa per i cittadini pari a oltre 350.000,00 euro l’anno;

3) Rilevato l’accantonamento nel FCDE (fondo crediti di dubbia esigibilità) che ammonta a euro 13.718.129,99 Le chiedo di fornire una distinta-elenco dei crediti di dubbia esigibilità;

4) Le chiedo di fornire spiegazioni in ordine all’accantonamento di euro 210.490,00 per perdite risultanti dal bilancio d’esercizio delle società partecipate;

5) Di riferire, altresì, in merito al fondo rischi contenzioso per un ammontare di euro 2.951.337,56 chiarendo a quali giudizi in corso si riferiscono;

6) Premesso che le sanzioni amministrative pecuniarie riscosse per violazioni al codice della strada riguardanti gli esercizi 2021-2022-2023 ammontano a euro 958.964,17 su circa due milioni complessivi, Le chiedo di poter conoscere quale destinazione hanno avuto le precitate risorse;

7) Visto che nel 2023 sono stati riconosciuti debiti fuori bilancio per euro 135.487,43 chiedo quali voci di spesa hanno riguardato.

Certo che vorrà provvedere in merito con cortese sollecitudine e comunque entro e non oltre i termini fissati dalle vigenti norme in materia di trasparenza amministrativa, distinti saluti».

Tags: consiglio comunaledemocraziafair playfranco natillafronte del lavoromassima assiseriformistiseduta consiliare
Articolo Precedente

Chiesa san Domenico. Un assegno di 240mila euro per il restauro

Prossimo Articolo

“Note di imperfezione”. Questa sera la psicologa Irene Ricci a Bitonto

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Note di imperfezione”. Questa sera la psicologa Irene Ricci a Bitonto

"Note di imperfezione". Questa sera la psicologa Irene Ricci a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3