Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 2/Passa il Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico generale. Bonasia: “Ma l’edilizia sociale?”

Consiglio comunale 2/Passa il Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico generale. Bonasia: “Ma l’edilizia sociale?”

L'ingegnere ha proposto un emendamento per colmare il fabbisogno relativo, ma è stato ritirato in attesa del Piru (Programma Integrato per la Rigenerazione Urbana)

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Ottobre 2017
in Politica
Consiglio comunale 2/Passa il Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico generale. Bonasia: “Ma l’edilizia sociale?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il consiglio riparte con gli “Oneri di urbanizzazione primaria e secondaria relativi al quinquennio 2013/2018”.

L’ing. Cosimo Bonasia, ha chiesto chiarimenti in merito alle riduzioni fatte sui costi di costruzione, se queste, cioè, avessero tenuto conto sia dei bilanci comunali, sia della possibilità di accedervi. «I coefficienti riduttivi vanno applicati tout court in base alla Legge Regionale (1/2017), se si volessero spostare bisognerebbe motivarli», fa notare Sangirardi. «Non devono essere a vantaggio esclusivo degli imprenditori che demoliscono e ricostruiscono interi palazzi – risponde Bonasia -, ma anche del privato che vuol fare un piccolo ampliamento per la propria abitazione e che, spesso, viene scoraggiato. Presenterò una proposta di delibera in base al Decreto Ministeriale 1444/1968».

Il presidente dell’assise Labianca invita i consiglieri a ad essere «attenti al fabbisogno abitativo e a non far crescere solo la grande economia edilizia». Gli fa eco anche Dino Ciminiello che ricorda come «abbattere le tasse, significa dare la possibilità di fare degli investimenti anche ai privati».

Ma ci sono anche delle risposte politiche: «L’auspicio – ricorda Lillino Sannicandro – è che si valuti l’opportunità di far ripartire il settore dell’edilizia, in forte crisi in tutta Italia specie nel meridione».  

L’assessore Fiorio ha garantito “una maggiore attenzione”.

Il provvedimento è passato all’unanimità con 22 voti favorevoli.

Si passa poi all’approvazione definitiva del Documento Programmatico Preliminare del Pug quale Dpru (Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana) ai sensi della legge Regionale n.21 del 29.07.2008 “Norme per la rigenerazione urbana”.

Il consigliere Cosimo Bonasia, fattosi portavoce dei gruppi d’opposizione, ha proposto un emendamento per il Dpru ponendo maggiore attenzione per l’edilizia pubblica, che è stato rigettato su parere tecnico degli uffici.

«Faccio i miei complimenti per la proposta tecnica di Bonasia – ha commentato Sannicandro -. Da non tecnico in materia per me risulta quasi incomprensibile, ma non comprendo come è possibile che sia stato negato».

Il Dpp e il Dpru sono documenti quasi sovrapponibili, «quindi richiedo un parere tecnico del sindaco o dell’ex assessore Parisi, che ha longa manus anche in questo consesso», ha sottolineato Michele Daucelli.

«Se mi avvalgo della consulenza di Nicola Parisi in questi primi mesi – ha ribattuto l’assessore Fiorio – è semplicemente per la continuità amministrativa che tutti auspicavano. È vero che con la delibera abbiamo adottato sia il Dpp sia il Dpru, ma i due documenti seguiranno un iter differente: il Dpp si trasformerà in Pug, mentre il Dpru sarà soggetto ad eventuali modifiche e potrà essere integrato grazie ai Piru (Programma Integrato per la Rigenerazione Urbana) grazie alla Legge 21/2008».

Avrebbe però desiderato una motivazione specifica diversa, Bonasia, tanto che non solo dalla minoranza con Rucci, Scauro, Daucelli, ma anche la maggioranza con Pasquale Castellano, si sono chiesti di poter “cambiare il parere tecnico della struttura o trovare una ulteriore soluzione”.

«Dobbiamo salvare necessariamente i tempi del finanziamento a cui ci siamo candidati che scade lunedì 16 – spiega Sangirardi -. Possiamo introdurre nel deliberato formale un atto di indirizzo che si rivolga al fabbisogno di edilizia sociale, di modo che si tenga dell’emendamento in occasione dell’integrazione dei Piru».

Per Bonasia è “una giusta mediazione”: ritira l’emendamento, sottolineando il “fabbisogno massimo di una esigenza così importante per la città, vista l’emergenza abitativa”.

«Sarà fatto un punto – assicura Labianca – nel dispositivo che porterà parere positivo del Servizio Territorio».

Il Dpru è risultato, così, approvato all’unanimità.

Il punto 6 all’ordine del giorno è stato ritirato e sarà oggetto di discussione nel prossimo consiglio del 17 ottobre.  

Articolo Precedente

Consiglio comunale 1/Approvata la variazione del piano triennale dei lavori pubblici

Prossimo Articolo

L’imprenditore Pino Cariello dona un defibrillatore allo Sporting club Bitonto: “È fondamentale che i ragazzi facciano sport in sicurezza”

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’imprenditore Pino Cariello dona un defibrillatore allo Sporting club Bitonto: “È fondamentale che i ragazzi facciano sport in sicurezza”

L'imprenditore Pino Cariello dona un defibrillatore allo Sporting club Bitonto: "È fondamentale che i ragazzi facciano sport in sicurezza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3