Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/Approvata la variazione del piano triennale dei lavori pubblici

Consiglio comunale 1/Approvata la variazione del piano triennale dei lavori pubblici

Nella commissione elettorale affiancheranno il Sindaco i consiglieri Arcangelo Putignano e Gaetano Bonasia

Carmen Toscano by Carmen Toscano
13 Ottobre 2017
in Politica
Consiglio comunale 1/Approvata la variazione del piano triennale dei lavori pubblici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La candidatura al Piano Organizzativo della Regione Puglia FESR-FER 2014-2020 del progetto di realizzazione di un percorso ciclopedonale che colleghi le stazioni dei SS. Medici e di Bitonto centro della linea ferroviaria Bari-Barletta con prolungamento nell’area cimiteriale, per cui si è in attesa dell’approvazione del finanziamento, e la richiesta di aggiornamento del piano triennale dei lavori pubblici 2017/2019 sono state al centro di una vivace discussione nella prima parte del Consiglio comunale tenutosi ieri.

La minoranza e il consigliere di Forza Italia, Carmela Rossiello, hanno sottoposto all’attenzione dei presenti il fatto che non abbiano ricevuto un documento scritto o elettronico in cui fosse illustrata l’entità del progetto.

Un mancato quadro di chiarimento a riguardo ha, perciò, generato perplessità.

«Condivido l’idea della progettualità –ha precisato, in particolare, il consigliere Cosimo Bonasia (Insieme per la città)-, ma voglio assicurarmi che vi siano personalità competenti ad occuparsene. Mi chiedo se, per il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, sia ritenuta idonea la zona individuata per la realizzazione del percorso ciclopedonale, per evitare una situazione negativa come quella del tratto Giovinazzo-Santo Spirito o del terminal bus in piazza Margherita di Savoia».

«Fatta chiarezza sul progetto –concorda, a tal proposito, la Rossiello–, vorrei comprendere come potrebbe influire sul piano del traffico, data la situazione insostenibile per via di chi non rispetta le norme di correttezza stradale. Si spera, inoltre, che il percorso si realizzi e che non sia tortuoso».

«In caso di mancato finanziamento –si è chiesta, inoltre, il consigliere Antonella Vaccaro (Partito Democratico)-, vorremmo sapere se il percorso ciclopedonale verrà realizzato lo stesso».

Non sono mancati i chiarimenti, dettagliatamente forniti dall’arch. Federica Fiorio, assessore all’Urbanistica: «Il 13 aprile la Regione Puglia ha pubblicato il bollettino per l’adesione al P.O.R. FESR-FER 2014-2020, che da parte nostra è partita il 21 luglio con una delibera di giunta, data la mancanza di un consiglio comunale. Il progetto intende riqualificare i tratti stradali che collegano le due stazioni con la realizzazione di un percorso ciclopedonale, un restringimento della carreggiata per le automobili e un’area per il verde».

«Al momento, il finanziamento di 1.250.000 euro è in lista d’attesa e si deve discutere in merito all’aggiornamento del piano triennale dei lavori pubblici. Chi di competenza sta facendo delle indagini su campo per la mobilità e consegnerà la relazione, con le opportune linee strategiche, per il piano intermedio entro dicembre».

Verrà, poi, indetto un consiglio comunale attinente ed, inoltre, «lo studio di fattibilità tecnica ed economica prevede una selezione delle competenze tecniche, le cui delucidazioni in merito potranno essere fornite dall’ing. Luigi  Puzziferri», ha rimarcato.

Il Sindaco Michele Abbaticchio ha rassicurato i consiglieri: «Stiamo portando il progetto in Consiglio comunale proprio per discuterne e apportarne delle modifiche, se necessarie. Non abbiamo voluto perdere la possibilità di partecipare al bando. Qualora non lo si ritenga utile, potremmo anche ritirare l’adesione».

Prima di giungere alla votazione del provvedimento, la Vaccaro ha concluso: «Avendo seguito la vicenda da luglio, ho provveduto autonomamente ad informarmi a riguardo. Quanto è proposto dal progetto è fattibile, vorrei capire che tipo di percorso verrà realizzato nella zona del sottopassaggio, che presenta già dei problemi. Mi chiedo se il percorso ciclopedonale verrà fatto anche senza finanziamenti».

La risposta da parte della Fiorio è stata negativa, con annessa precisazione per cui il progetto verrà rivalutato in caso di futuri e altri finanziamenti.

Il provvedimento è stato approvato: a mostrarsi favorevole è stata la maggioranza ed il PD (14 voti),  mentre la minoranza (8) si è astenuta.

Successivamente, il Consiglio Comunale è proseguito con la votazione segreta per la nomina –relata dalla dott.ssa Marianna Legista, assessore ai Servizi Demografici ed Attività Artigianali- di altri due componenti della commissione elettorale, che affiancheranno il Sindaco: il consigliere Gaetano Bonasia (PD) per la minoranza, con 8 voti, e Arcangelo Putignano (Tra La Gente Avanti con Michele Abbaticchio) per la maggioranza, con quattordici voti.

Per quanto riguarda l’approvazione del diciannovesimo elenco delle associazioni riconosciute nel territorio bitontino e delle frazioni, sono state accettate nove richieste su dieci. E’ rimasta fuori un’unica associazione per via dei mancati sei mesi di anzianità e potrà, per questo, ripresentare la domanda entro il 31 gennaio 2018.

 

Tags: consiglio comunalenominePista ciclopedonale
Articolo Precedente

Affaire Fer.Live. Entro fine mese il consiglio comunale di Terlizzi si riunirà in seduta monotematica

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 2/Passa il Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico generale. Bonasia: “Ma l’edilizia sociale?”

Related Posts

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Comunicato Stampa

Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
Forza Italia: “Il Galà dell’Olio strappato da Bari a Bitonto: fallimento politico dell’amministrazione Ricci”
Politica

Lo scippo del Galà dell’Olio, Liberi: “Chi governa Bitonto vuol piacere ai vertici regionali più che rispondere alle esigenze dei cittadini”

16 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 2/Passa il Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico generale. Bonasia: “Ma l’edilizia sociale?”

Consiglio comunale 2/Passa il Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico generale. Bonasia: "Ma l'edilizia sociale?"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3