Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Autonomia differenziata. Al via il comitato cittadino per il referendum abrogativo

Autonomia differenziata. Al via il comitato cittadino per il referendum abrogativo

Le sedi, i giorni e gli orari della raccolta firme

Michele Cotugno by Michele Cotugno
29 Luglio 2024
in Comunicato Stampa, Politica
autonomia differenziata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A seguito degli incontri che si sono svolti presso la sede ANPI” Carla Nespolo”, è stato costituito a Bitonto il “Comitato cittadino di raccolta firme” per il Referendum integralmente abrogativo della legge Calderoli n. 86/24 sull’Autonomia Differenziata, con funzioni di coordinamento tra le varie forze politiche, sindacali ed associative presenti nel nostro territorio e che si sono dichiarate disponibili in tal senso.

Al Comitato hanno aderito:

L’ANPI sezione “Carla Nespolo”, Partito Democratico, Partito Socialista, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Bitonto Cambia, Democratici per la Puglia, Civitas Lab, Riformisti Fronte del Lavoro, Strada in Comune, Per Bitonto-Palombaio-Mariotto, Camera del Lavoro CGIL Bitonto

L’Autonomia Differenziata, suscettibile di introdurre una differenziazione dei diritti costituzionali esigibili a seconda della regione di residenza, lede l’unità nazionale, aggrava le disuguaglianze fra le regioni, costituisce un rischio gravissimo soprattutto per i cittadini delle regioni meridionali, già oggi pesantemente gravate dalla costante riduzione dei fondi di perequazione necessari a garantire la stessa qualità dei servizi delle Regioni a maggiore reddito.

II referendum si potrà tenere se si raccoglieranno entro il 30 settembre p.v. almeno 550mila firme, autenticate e certificate dai Comuni, sul quesito che 34 cittadini, rappresentanti di quasi tutti i Partiti di opposizione, di Sindacati ed Associazioni nazionali, hanno depositato in Cassazione lo scorso 5 luglio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 luglio.

Sarà compito del Comitato fare quanto possibile per fermare una legge che contrasta con i principi degli articoli 1-12 della Costituzione della Repubblica una e indivisibile: unità, uguaglianza, solidarietà. Il Comitato cittadino si adopererà, con una forte mobilitazione e un impegno collettivo straordinario, per promuovere /organizzare iniziative ed eventi informativi per sensibilizzare tutta la cittadinanza, invitata ad apporre la propria adesione per il referendum abrogativo presso le sedi dei soggetti che hanno aderito al Comitato e presso i banchetti di raccolta firme che saranno appositamente allestiti in città e opportunamente comunicati.

Di seguito le sedi, giorni e orari, dove sarà possibile recarsi, da subito, per la raccolta firme:

ANPI/Circolo Salvemini Corso Vittorio Emanuele, 18

Tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.00

Partito Socialista Italiano Via IV Novembre, 13

Da lunedì a venerdì dalle 18.00 alle 20.00. La domenica dalle 11.00 alle 12.00.

Partito Democratico Corso Vittorio Emanuele, 21

Dal 29 al 31 Luglio dalle 18.30 alle 20.00

Democratici per la Puglia Corso Vittorio Emanuele, 54

Tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30

Camera del Lavoro CGIL Via Fornelli, 43

Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 16.30 alle 19.00

 

Tags: autonomia differenziataraccolta firmereferendum
Articolo Precedente

Anche Bianca Guaccero “vittima” dei disagi delle Ferrovie del Nord barese

Prossimo Articolo

Nominati direttori di Uoc universitarie al Policlinico: c’è Moschetta

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nominati direttori di Uoc universitarie al Policlinico: c’è Moschetta

Nominati direttori di Uoc universitarie al Policlinico: c'è Moschetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3