Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Approvato all’unanimità il regolamento sulle riprese del consiglio comunale

Approvato all’unanimità il regolamento sulle riprese del consiglio comunale

Il Comune provvederà a realizzare direttamente lo streaming delle sedute pubbliche. Passa anche il piano triennale dei lavori pubblici 2018-2020

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
16 Aprile 2018
in Politica
Approvato all’unanimità il regolamento sulle riprese del consiglio comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un ulteriore passo in avanti verso una nuova fase della comunicazione politico-istituzionale della nostra città. Nella giornata di ieri il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il “Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive e fotografiche delle sedute di consiglio comunale”. Si tratta di un passaggio cruciale che di fatto apre le porte della sala consiliare a streaming e video, finora non consentiti proprio per la mancanza di un regolamento.

Nella proposta, presentata a settembre scorso dal consigliere pentastellato Dino Ciminiello, «il Comune di Bitonto, per garantire la più ampia pubblicità dei lavori del Consiglio, provvede a realizzare direttamente la ripresa e la diffusione audiovisiva e fotografica delle sedute pubbliche». Per quanto riguarda lo streaming «sul proprio sito web istituzionale delle riprese audiovisive, il Comune potrà avvalersi di piattaforme tecnologiche di provider privati, rivolgendosi in via prioritaria a servizi gratuiti». Inoltre le registrazioni saranno «fruibili sul sito web istituzionale per tutta la durata del mandato amministrativo del Consiglio (archivio in modalità podcast)». Ad occuparsi degli aspetti gestionali del suddetto regolamento saranno il Servizio per l’Organizzazione, il Servizio Informatico ed il Servizio lavori Pubblici.

«Questo è un momento di alta democrazia», ha sottolineato Ciminiello, mentre per Antonella Vaccaro (Pd) è uno strumento che «avvicina la cittadinanza ai lavori della politica, mostrandone sia i lati positivi che quelli negativi». Polemica con botta e risposta tra Giuseppe Fioriello (70032) e Carmela Rossiello (Forza Italia) sulla possibilità di approvare questo regolamento già tempo prima, quando nel 2014 fu portato in aula dai consiglieri di maggioranza e opposizione. «Se ci sono sassolini da togliere, non va certo fatto qui», ha stigmatizzato la Rossiello, che ha ricordato come l’attuale regolamento sia frutto di un lavoro corale.

La maggior parte del consiglio comunale di ieri è stato assorbito dalla discussione sul piano triennale 2018-2020 dei lavori pubblici, approvato con 15 voti a favore e 9 astenuti (opposizione). Bollato come «libro dei sogni» da alcuni rappresentanti della minoranza, in quanto alcune opere previste alla fine non vedono mai la luce, esso è stato difeso a spada tratta dalla maggioranza. «Questo piano, tranne alcune eccezioni, è stato redatto solo con fonti di finanziamento certe», ha ribadito il primo cittadino Michele Abbaticchio. Fra gli interventi più rilevanti per il 2018 il risanamento della copertura della palestra della Scuola secondaria “Carmine Sylos”, la manutenzione straordinaria dell’impianto di riscaldamento della scuola primaria “Caiati” e un intervento di consolidamento su porzioni di solaio di copertura presso l’edificio scolastico “Don Milani” finanziati attraverso mutui con la cassa depositi e prestiti. Contemplata anche la manutenzione straordinaria delle facciate di alcune scuole per l’infanzia attraverso uno stanziamento di bilancio di 100 mila euro e l’adeguamento a norme igienico-sanitarie e abbattimento delle barriere architettoniche alla scuola “Cassano”, finanziati grazie al piano triennale di edilizia scolastica 2015-2017.

Prevista anche la manutenzione straordinaria delle strade, per cui sono stati destinati altri 162 mila euro ottenuti dalla devoluzione di tre mutui, cioè prestiti contratti dal comune originariamente per altri scopi. Una quota degli interventi è destinata anche al rifacimento delle strade rurali.  

Perplessità su questi ultimi interventi da parte della minoranza, fra cui Cosimo Bonasia, che ha messo in evidenza le criticità dei semplici «rattoppi». «Le risorse sono chiaramente insufficienti» ha detto senza mezzi termini l’ingegner Luigi Puzziferri, responsabile del Servizio per i Lavori Pubblici. «Dall’anno scorso – ha puntualizzato – grazie all’allentamento del patto di stabilità, possiamo contare su risorse più cospicue, ma comunque insufficienti». I 162 mila euro in questione riguardano il rifacimento di porzioni di strade, non rattoppi. «Gli ultimi interventi strutturali sulle strade risalgono al 2006» ha precisato Puzziferri.

 

 

 

 

Articolo Precedente

A spasso con un coltello in tasca. La Polizia denuncia un 28enne

Prossimo Articolo

Senza stipendio da 27 mesi, i dipendenti dell’ASP “Maria Cristina” si giocano la carta della disperazione: sciopero della fame

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Senza stipendio da 27 mesi, i dipendenti dell’ASP “Maria Cristina” si giocano la carta della disperazione: sciopero della fame

Senza stipendio da 27 mesi, i dipendenti dell'ASP "Maria Cristina" si giocano la carta della disperazione: sciopero della fame

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3