Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anci, Damascelli contro l’Imu agricola: “Tassa iniqua, ingiusta e inapplicabile. Va cancellata”

Anci, Damascelli contro l’Imu agricola: “Tassa iniqua, ingiusta e inapplicabile. Va cancellata”

Intervento durissimo a Roma in Commissione “Finanza Locale” contro la pesante imposta che uccide l’agricoltura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Febbraio 2015
in Politica
Anci, Damascelli contro l’Imu agricola: “Tassa iniqua, ingiusta e inapplicabile. Va cancellata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non ha usato giri di parole per condannare con forza l’Imu destinata ai terreni agricoli, sicuro di rappresentare il sentire di tanti agricoltori attualmente in difficoltà e amministratori locali che non la condividono.

Durante la riunione della Commissione “Finanza Locale”, che si è tenuta a Roma il 25 febbraio, presieduta daFrancesca Balzani, assessore al bilancio del Comune di Milano, e da Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno e presidente dalla Fondazione “Ifel”, Domenico Damascelli, Consigliere Nazionale Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e Vicepresidente di “Idee Comuni”, ha espresso con determinazione il suo forte dissenso a quella che definisce “una tassa ingiusta, iniqua e inapplicabile, che penalizza inesorabilmente l’agricoltura italiana“.

“Soltanto tanta confusione e tanto caos creati dal Governo con un ginepraio di provvedimenti emanati in soli sessanta giorni. Un decreto interministeriale il 28 novembre 2014, con alcuni criteri concernenti l’altimetria e una scadenza per il versamento del tributo al 16 dicembre, un decreto legge a dicembre per la proroga dei termini al 26 gennaio ed un ulteriore decreto legge a gennaio 2015 con criteri diversi dai primi e anch’essi irragionevoli per la  determinazione delle cifre imponibili. È illogico che si parli ancora di aree montane, quando l’Unione Europea effettua distinzioni territoriali diverse. È assurdo che per un ettaro di oliveto pugliese si debba pagare e, invece, per un meleto della stessa estensione del Trentino, che ha una redditività notevolmente superiore, vi sia l’esenzione. Tra l’altro i Comuni non hanno alcuna certezza di poter coprire i tagli del Governo con un gettito soltanto presunto e con stime del tutto erronee”.

Perentoria la proposta di Damascelli: “L’Imu sui terreni agricoli è inapplicabile perché tre decreti differenti e tre scadenze diverse in meno di due mesi hanno generato una situazione paradossale in palese contraddizione persino con lo statuto del contribuente. Si pensi che, addirittura, per l’anno 2014 l’imposta è disciplinata da due decreti con criteri  diversi e che i termini di pagamento, modificati più volte, sono stati stabiliti pochi giorni prima della scadenza. Le economie delle nostre città si fondano sull’agricoltura, che va sostenuta e non penalizzata. La nuova Imu, invece, uccide il settore primario con inevitabili conseguenze negative non soltanto per gli addetti, ma per tutte le comunità territoriali.”

Damascelli, inoltre, ha posto anche l’accento sulla necessità di rivedere la morsa del Patto di Stabilità per i Comuni più virtuosi ed ha chiesto quali saranno i nuovi criteri di calcolo delle basi imponibili in relazione alla revisione dei valori catastali, auspicando che non ci sia una nuova stangata per i cittadini e le autonomie locali.

Tags: ancibitontocronacada Bitontodomenico damascelliimupoliticaterreni agricoli
Articolo Precedente

Il giornalista Nicola Lavacca nuovo Fiduciario CONI per la città di Bitonto

Prossimo Articolo

Bitonto alle Iene. Aiutiamo Clorinda a ritornare libera

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto alle Iene. Aiutiamo Clorinda a ritornare libera

Bitonto alle Iene. Aiutiamo Clorinda a ritornare libera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3