Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aiuti a settore lattiero caseario in crisi per Coronavirus. Damascelli chiede tavolo in videoconferenza tra Regione e imprese

Aiuti a settore lattiero caseario in crisi per Coronavirus. Damascelli chiede tavolo in videoconferenza tra Regione e imprese

"È necessario vigilare su eventuali atti speculativi. Non si può importare latte a prezzi stracciati, penalizzando i nostri allevatori"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Marzo 2020
in Politica
Aiuti a settore lattiero caseario in crisi per Coronavirus. Damascelli chiede tavolo in videoconferenza tra Regione e imprese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli.

“Anche il settore lattiero caseario è in ginocchio a causa del Coronavirus: ho trascorso due giorni ad ascoltare le ragioni degli allevatori e ho deciso, quindi, di depositare non solo un’interrogazione urgente, ma anche la richiesta di un tavolo utilizzando la tecnologia, ovvero in video conferenza, per affrontare i problemi patiti dalla zootecnica pugliese. La produzione alla stalla non si può fermare, ma i trasformatori non riescono a piazzare sul mercato i derivati lattiero caseari. In conseguenza del crollo di vendite nel mercato italiano ed estero, si stima un dimezzamento del fatturato dell’intera filiera, e per limitare le perdite si sta cercando di trasformare il latte in formaggi a pasta dura, che possono essere stoccati per un periodo medio-lungo e successivamente piazzati sul mercato. Per favorire il consumo di mozzarelle ed altri derivati caseari Made in Puglia, è necessario che la Regione si attivi per attuare una politica di promozione che si concretizzi anche nella commercializzazione di prodotti solidali, con apposito bollino di riconoscimento. Non solo: il sistema bancario deve impegnarsi ad agevolare le anticipazioni in favore delle aziende, erogando somme a tasso zero a fronte della garanzia del patrimonio in magazzino. Poiché il Decreto Cura Italia prevede misure di sostegno assai limitate, è necessario che il Governo regionale solleciti lo stanziamento di risorse congrue, l’azzeramento di ogni tipo d’imposizione fiscale e contributiva per tutta la durata della crisi, e l’assorbimento di grossi quantitativi di prodotti lattiero caseari Made in Puglia da parte dell’AGEA, da destinare al banco alimentare per gli indigenti. In questo momento così delicato è necessario che anche la Regione faccia la sua parte, individuando proprie risorse finanziarie per supportare il settore in crisi, per garantire sostegno concreto agli attori della filiera lattiero casearia pugliese. Chiedo inoltre che il nostro presidente-assessore all’Agricoltura solleciti il Governo centrale per avere tutti i dati sulle importazioni di latte e relativi destinatari, al fine di vigilare su eventuali atti speculativi. Non si può importare latte a prezzi stracciati, penalizzando i nostri allevatori. Comprendiamo il momento di grande sfida, in cui la priorità assoluta è e resta quella sanitaria, ma non possiamo dimenticare né trascurare le ragioni di tante realtà economiche e occupazionali che stanno patendo danni ingentissimi”.

Articolo Precedente

I casi in città aumentano: si attestano tra gli 11 e i 20 nell’ultimo bollettino regionale

Prossimo Articolo

Coronavirus. Il Centro “Famiglie in Comune” apre canale di ascolto e assistenza psicologica

Potrebbero anche interessarti:

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coronavirus. Il Centro “Famiglie in Comune” apre canale di ascolto e assistenza psicologica

Coronavirus. Il Centro “Famiglie in Comune” apre canale di ascolto e assistenza psicologica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3