Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affaire “Pescara”. Un Ordine del giorno per le valorizzazioni immobiliari

Affaire “Pescara”. Un Ordine del giorno per le valorizzazioni immobiliari

La proposta è del consigliere Pasquale Castellano. Che chiama a raccolta i cittadini: fate le vostre idee per l'immobile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2020
in Politica
Affaire “Pescara”. Un Ordine del giorno per le valorizzazioni immobiliari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal consigliere comunale Pasquale Castellano riceviamo e volentieri pubblichiamo 

 

In questi giorni ho assistito ed ascoltato molte sterili discussioni riguardo l’asta afferente un bene immobile del comune ubicato in corso Vittorio Emanuele. Purtroppo però, come spesso accade, non è giunta alcuna proposta concreta. È stata da sempre una mia convinzione il fatto che la politica debba essere mossa da ideologia e passione, per questo a quel luogo ci sono emotivamente legato, avendoci passato quasi vent’anni della mia vita, da quando non ancora maggiorenne mi sono affacciato alla politica, con la forza delle idee e la passione per metterle al servizio della comunità. Ma non è questo che mi spinge a proporre quanto segue. Preciso che in discussione vi è un immobile che non può essere derubricato ad una stima di natura puramente tecnocrate ma altresì, di un bene che detiene al suo interno, intrisa nelle sue mura, una intensa carica storica, sociale e politica: in principio una Pescara pubblica, successivamente sede del partito nazionale fascista (fascio giovanile di combattimento), sede delle prime postazioni occupate in città dai partigiani (come ripetutamente ricordavano vecchi compagni come, Cimindirizzi, Brascia e Naglieri), per concludere, in tempo più recenti, con la sede del Partito comunista.

Ritengo importante precisare che le mie posizioni ideologiche non hanno alcuna valenza sulla questione in esame: credo, al contrario, che il punto focale sia l’effettiva appropriatezza della predisposizione di un asta pubblica, per quell’immobile, attraverso una delibera di giunta comunale. Un atto assolutamente legittimo ed a norma di legge, ma che a mio avviso, svilisce un immobile che a suo modo racconta una storia che è parte integrante della nostra città. Per questo chiedo al Sindaco ed ai miei colleghi consiglieri di discuterne in consiglio comunale. La destinazione catastale (gruppo B) spiega l’esatta funzione per cui è nato quel luogo. Perdersi nei labirinti ideologici e, più precisamente, nell’antica (forse obsoleta) contrapposizione tra chi è comunista e chi no, porterebbe la massima istituzione comunale ad impaludarsi in un’inutile e sterile bagarre a cui personalmente non ho intenzione di partecipare. Qui si tratta, mi preme ribadirlo, di dare valenza ad una memoria storica, di darle dignità, tenendone vivo il ricordo. Per questo ho preparato una richiesta di Ordine del giorno per discutere delle valorizzazioni immobiliari da condividere con tutti quei consiglieri che vorranno discutere dell’argomento in consiglio che presenterò appena sarà raggiunto il numero necessario per poterne chiedere la calendarizzazione ( 1/5 dei consiglieri) così da porre le basi per una eventuale sospensione del procedimento in essere a seguito delle delibere di giunta 235/2019 e 10/2020. Invece a tutti i cittadini attivi che in questi giorni, si sono più o meno indignati, chiedo di presentare proposte concrete per un utilizzo consono, da portare ed approvare in consiglio comunale (e magari, perché no, trovare anche le risorse finanziarie per il relativo mantenimento).

Personalmente propenderei per una biblioteca autogestita dai tanti docenti della nostra città e farla diventare luogo di studio e di aggregazione per studenti e magari, in un momento socialmente e politicamente complesso come quello attuale, tentare una re-sensibilizzazione di temi di solidarietà multiculturale e dei valori partigiani, così da ridare nuova dignità ad un luogo che nel bene o nel male ha segnato la nostra comunità.

Articolo Precedente

Fare Verde: “Ringraziamo Rosa Calò per l’operato svolto.

Prossimo Articolo

Don Francesco Ardito nominato nuovo sacerdote della parrocchia di Mariotto

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Don Francesco Ardito nominato nuovo sacerdote della parrocchia di Mariotto

Don Francesco Ardito nominato nuovo sacerdote della parrocchia di Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3