Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Acqua per uso irriguo, Damascelli (FI): “Risorsa mal gestita, in danno di agricoltori e dipendenti”

Acqua per uso irriguo, Damascelli (FI): “Risorsa mal gestita, in danno di agricoltori e dipendenti”

Il consigliere regionale: "Si procede a tentoni e a colpi di emendamenti quasi che le risorse stanziate siano un’elemosina"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Agosto 2018
in Politica
Acqua per uso irriguo, Damascelli (FI): “Risorsa mal gestita, in danno di agricoltori e dipendenti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La gestione della risorsa irrigua è un tema fondamentale in una regione a forte vocazione agricola come la Puglia. Il Governo Emiliano dovrebbe dedicargli pertanto la massima attenzione, invece il servizio è ancora molto disorganizzato, con grave danno per gli agricoltori”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia.

“Si procede a tentoni e a colpi di emendamenti – aggiunge – quasi che le risorse stanziate siano un’elemosina nei confronti del mondo agricolo, o comunque una concessione. Invece è doveroso, per ragioni economiche ma anche sociali, assicurare un bene primario e vitale come l’acqua ad agricoltori e allevatori, che pagano per riceverla”.

“Oggi – spiega Damascelli – la risorsa irrigua è gestita in parte dall’Arif e in parte dai Consorzi di Bonifica, e in entrambi i casi vi sono grosse criticità che non dipendono tanto da ragioni amministrative, quanto da un’inadeguata programmazione politica. Il Governo regionale, anziché continuare a procedere con piccoli interventi estemporanei a singhiozzo, dovrebbe decidersi a fare della gestione della risorsa irrigua una priorità”.

“E poi – prosegue il consigliere Fi – c’è il grosso problema della mancata organizzazione delle risorse umane. Sia per i lavoratori a tempo determinato dei Consorzi di Bonifica, sia per quelli dell’Arif, i contratti stagionali non superano i sessanta giorni, e se vengono rinnovati è solo a ridosso della scadenza. C’è troppa approssimazione, in barba alla legge regionale che stabilisce un tetto minimo di giornate lavorative per gli otd, tale da garantire agli agricoltori un servizio irriguo efficiente, e agli stessi stagionali un reddito minimo e la possibilità di accedere agli ammortizzatori sociali. La gestione delle giornate viene fatta secondo principi di trasparenza e meritocrazia? In base a quali criteri vengono assegnate?”.

“Questo sistema insostenibile – prosegue – precarizza le attività degli agricoltori, che non possono programmare con sufficiente serenità l’irrigazione dei propri campi e temono di veder andare in fumo il raccolto, e non dà garanzie ai lavoratori irrigui e forestali, dei Consorzi e dell’Arif, a cui è affidato il servizio irrigazione e antincendio, costretti ad un’eterna incertezza e precarietà. Chiediamo al Governo regionale, una volta per tutte di porre fine a questa gestione al contagocce”.

“E poi – conclude Damascelli – vogliamo capire come vengano spesi i soldi erogati ai Consorzi di Bonifica, che comunque non sono spiccioli. Dopo i 4 milioni già stanziati per il 2018, la Regione ne ha destinati altri 8 per il loro funzionamento. Vogliamo sapere dettagliatamente come vengono utilizzati, visto che si tratta di soldi pubblici”.

Articolo Precedente

Torna “Not(t)e di musica”. Mercoledì quattro diversi concerti nel centro storico

Prossimo Articolo

Sorvegliato speciale continuava a spacciare a zonzo per la città: “beccato” dalla Polizia

Potrebbero anche interessarti:

consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sorvegliato speciale continuava a spacciare a zonzo per la città: “beccato” dalla Polizia

Sorvegliato speciale continuava a spacciare a zonzo per la città: "beccato" dalla Polizia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3