Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio con “Cantieri dal basso” in Metropolitana. Bucci: “Ci avete donato il vostro sindaco”

Abbaticchio con “Cantieri dal basso” in Metropolitana. Bucci: “Ci avete donato il vostro sindaco”

Il primo cittadino rassicura: "Se ci saranno deleghe operative come sindaco accetterò solo quelle che mi concederanno di restare a vostra disposizione"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Ottobre 2014
in Politica
Abbaticchio con “Cantieri dal basso” in Metropolitana. Bucci: “Ci avete donato il vostro sindaco”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«”Cantieri dal basso” non è una lista elettorale ma un progetto
politico».
Spiega così Luca Scaraggi la nuova realtà che sta vedendo
coinvolto il nostro sindaco Michele Abbaticchio come esponente di altri 10 Comuni, per un totale di 17 movimenti civici in vista delle
imminenti elezioni per il consiglio metropolitano (per i dettagli http://www.dabitonto.com/politica/r/nasce-la-rete-delle-liste-civiche-pugliesi-e-nuovo-incarico-per-abbaticchio-che-la-rappresentera/4164.htm).

Ieri sera, a Largo Teatro, in
un pubblico comizio coordinato dal prof. Francesco
Brandi
, il “progetto politico” si è presentato
alla città con tutte le liste civiche a sostegno di Abbaticchio, alla presenza di molti amministratori dei diversi paesi che ne
faranno parte (Acquaviva, Cassano Murge, Casamassima, Monopoli, Modugno, Corato, Turi).

«Abbiamo intrapreso un percorso condiviso – ha commentato Vito Palmieri -: le liste civiche sono nate dopo un sistema di collasso dell’intero
Paese, dopo tangentopoli. Ancora oggi la politica non riesce a stare assieme ed
è impresa ardua tenere insieme tante liste civiche a favore di una democrazia
integrata a servizio della città».

«La scelta dei consiglieri colleghi dei comuni limitrofi – sottolinea Francesco Cuoccio – che hanno individuato nel nostro sindaco è
motivo di grande orgoglio: accollarsi gli oneri di questa nuova infrastruttura
metropolitana sarà una grande responsabilità per il sindaco. La nostra volontà
è maggiore attenzione alla formazione e all’istruzione cercando di gestire al
meglio le criticità di questi settori».

Ma il vero endorsement arriva da Renato Bucci,
coordinatore del progetto e già sindaco della città di Corato.

«”Cantieri dal basso” è talmente forte, sentito, da
costituire un movente importante:
il timore che
la metropolitana diventi un buco nero che risucchia l’energia dei territori
. L’iniziativa non nasce dalla paura –
spiega Bucci -: nasce perché
simultaneamente tante realtà civiche hanno avuto l’esigenza di uscire
dell’isolamento territoriale».

«Voi a Bitonto avete dato in prestito il vostro sindaco,
non è una cosa che va banalizzata
– incalza l’ex amministratore coratino -: non si gioca la carriera di Michele, ma si è
coagulato un risultato, una visibilità che andava oltre il suo territorio. Al
vostro sindaco sarebbe bastato ricercare qualche voto qui e lì tra amici
consiglieri, conoscenze, per garantirsi il suo “posto al sole”:
noi abbiamo seguito un percorso diverso, costruendo
non una rete dei voti ma quella dei movimenti, perché la prima morirà
all’indomani del voto. Non una somma algebrica ma una rete di persone con un’anima
collettiva».

«Il nostro progetto sarà valorizzare l’articolo 59 per
dare autonomia alle aree omogenee vere fatte di auto determinazione e
pertinenza dei servizi
– conclude Bucci -. Ci
sarà attenzione particolare per i fondi, i finanziamenti pubblici, l’edilizia
delle strutture scolastiche, cercheremo di mettere a disposizione le risorse
umane esistenti per gli uffici che languono sempre di dotazione organiche».

«Sono esattamente 2 anni e 8 mesi che non parlavo in
pubblico di politica
– apre il primo cittadino -. Questa
città metropolitana non interessa alla gente perché è un ente che, allo stesso
modo della Provincia, non è stato sentito».

«Abbiamo rischiato cantieri morti su via Palo – accusa Abbaticchio –  ritardi nella sistemazione dell’edilizia
scolastica, nella formazione e ricollocazione professionale, incuria per l’illuminazione
pubblica sulle strade provinciali.
Quando
è nata la città Metropolitana non ho pensato alla poltrona ma ad un’opportunità per i
nostri territori per ottenere quelle cose che ci mancano, per poter dare delle
risposte alla gente».

«Siamo noi quelli vicini alla gente: consiglieri e
sindaci delle città. A chi mi chiede “Chi te l’ha fatto fare”, rispondo che se
questo servirà per riprenderci il rapporto che gestisce risorse umane laddove
non ci sono e ad avere migliori risultati a nei nostri territori, questo ce l’ha
fatto fare lasciando fuori il timore del Baricentrismo».

E aggiunge rassicurando la città: «Se entrerò nel consiglio metropolitano, sarà
grazie al fatto di essere sindaco, grazie quindi a chi mi ha votato 2 anni e 8
mesi fa. È chiaro che se ci saranno deleghe operative come sindaco accetterò
solo quelle che mi concederanno di restare a vostra disposizione».

A proposito di deleghe, chiarisce ai nostri taccuini: «Decideremo
con il tavolo della coalizione, come da documento sottoscritto e pubblicato in
campagna elettorale quali e a chi eventualmente lasciare le mie deleghe
assessorili».

Tags: abbaticchiobariCittà metropolitana
Articolo Precedente

La rendita catastale degli immobili

Prossimo Articolo

Mariotto, discarica “a naso aperto”. Aria irrespirabile da ieri mattina

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mariotto, discarica “a naso aperto”. Aria irrespirabile da ieri mattina

Mariotto, discarica "a naso aperto". Aria irrespirabile da ieri mattina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3