Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Contact Center Inps. Le difficoltà continuano e Uilcom scrive a Meloni e Mattarella

Contact Center Inps. Le difficoltà continuano e Uilcom scrive a Meloni e Mattarella

I dipendenti gridano migliorie ma il datore di lavoro sembra (sempre) sordo

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
4 Dicembre 2024
in Cronaca, Notizie dall'Area Metropolitana
Contact Center Inps. Le difficoltà continuano e Uilcom scrive a Meloni e Mattarella
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Che fine hanno fatto i soldi in più che Inps servizi SpA ha a disposizione grazie al diminuito costo del lavoro (tra dipendenti nel frattempo andati altrove e smart working, ndr) e delle risorse aggiuntive stanziate dal Governo?». 

A chiederselo è la Uilcom Puglia guidata da Vito Gemmati, che decide di “gridare” la situazione di difficoltà della stragrande maggioranza degli operatori telefonici del Contact center dell’Inps direttamente al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La situazione è notoria da almeno due anni: dei 2.900 lavoratori sul territorio nazionale (800-900 sono nelle due sedi di Casamassima e Lecce e tantissimi sono bitontini), la maggior parte è inquadrata a tempo indeterminato ma con part-time involontari a 20 ore settimanali, che fa rima con uno stipendio di 750 euro mensili.

Irrisorio per un servizio pubblico.

Non sufficiente per far fronte al caro vita presente e se si pensa che si tratta di una partecipata al 100 per cento di un’azienda pubblica, la quale ha da sempre al centro il welfare della collettività.

L’internalizzazione del servizio, scattata a dicembre 2022, è stata (finora) quindi dolorosa per chi sperava in un futuro lavorativo migliore, tanto più che sente il proprio datore di lavoro, Inps prima e Inps servizi poi, distante e sordo alle rivendicazioni. Senza dimenticare, inoltre, che nel passaggio dei lavoratori a Inps servizi dai committenti privati si è determinato un abbattimento occupazionale che ha ridotto l’organico di almeno 110 unità, generando peraltro una notevole contrazione del costo del lavoro; nel 2022, nell’ambito del “decreto aiuti ter” su sollecitazioni delle parti sociali, il Governo ha destinato 20 milioni di euro in più per migliorare le condizioni economiche e normative dei lavoratori, che però non si sa dove siano finiti. Ecco, allora, è questo è uno dei punti da risolvere e da capire in questa (brutta) storia dai tanti punti interrogativi e tanti misteri. «Siamo fermamente convinti – si legge nella nota sindacale – che le condizioni contrattuali e reddituali di questi lavoratori son molto distanti dall’art. 36 della nostra Costituzione». 

Al di là delle missive e delle iniziative sindacali (la Cisl regionale, con alcune forze politiche, ha presentato  emendamenti alla legge di Bilancio 2025 che dispongono una finalizzazione di una parte dei 20 milioni di euro, ndr) e degli impegni rigorosamente presi soltanto a parole, dopo due anni sorgono dubbi sulla effettiva centralità che dovrebbe avere il Contact Center dell’Istituto nazionale di previdenza sociale e per giunta, il più grande d’Europa e il primo front office di Inps. In 24 mesi, invece, si è assistito solo a tre cambi di presidente dell’Istituto (Tridico prima, Gelera poi e Fava adesso) e pure teste saltate in Inps Servizi, per giunta da qualche settimana senza direttore generale e un (nuovo) Consiglio di amministrazione in carica dall’estate. Nel frattempo, il 17 dicembre, proprio Fava, sollecitato fin da settembre, incontrerà i sindacati per parlare delle loro (giuste rivendicazioni).

 

 

Articolo Precedente

Peppone Calabrese fa tappa a Bitonto per presentare il suo libro “L’Italia che ho visto”

Prossimo Articolo

FUTSAL – Bitonto, parla capitan Orlino: “Ci sono entusiasmo e determinazione, possiamo fare bene”

Related Posts

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Bitonto, parla capitan Orlino: “Ci sono entusiasmo e determinazione, possiamo fare bene”

FUTSAL - Bitonto, parla capitan Orlino: "Ci sono entusiasmo e determinazione, possiamo fare bene"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3