Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vito Palmieri presenta al Festival del cinema di Lecce il suo ultimo lavoro “Le pareti di vetro”

Vito Palmieri presenta al Festival del cinema di Lecce il suo ultimo lavoro “Le pareti di vetro”

Nello staff del regista bitontino tanti concittadini: Pippo Mezzapesa e Paky Fanelli (produttori esecutivi con Fanfara Film), Remo Infante (direttore di produzione), Loretta Valentino (costumista) e Vito D’Attoma (location manager)

Viviana Minervini by Viviana Minervini
21 Aprile 2015
in Cultura e Spettacolo
Vito Palmieri presenta al Festival del cinema di Lecce il suo ultimo lavoro “Le pareti di vetro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Ce
l’ho sempre davanti il mare, ma non ci vado mai. Ne voglio sentire solo l’odore».

Guarda fuori dalla sua finestra, dal “Le pareti di vetro“, dal suo microcosmo
quotidiano, l’artista barese Claudia
Giannuli
ripresa dalla telecamera, dall’occhio lirico, del regista
bitontino Vito Palmieri.

Palmieri, dopo aver vinto il bando Art Vision, ha trovato un modo tutto nuovo di raccontare ed
esprimere l’arte, parlare di un’artista, delle sue opere assieme ad uno staff
di concittadini di grande spessore: Pippo
Mezzapesa
e Paky Fanelli(produttori esecutivi con Fanfara Film),Remo Infante (direttore di
produzione), Loretta Valentino(costumista) e Vito D’Attoma(location manager).

«È
la prima volta che lavoro ad una regia tutta mia in Puglia
–
commenta Vito Palmieri -: è stato un
piacere avere come punto d’incontro al mattino il bar in piazza a Bitonto e poi
spostarsi a Bari per girare».

«Girare un
documentario non è affatto facile
– aggiunge il regista -, bisogna raccontare la verità con un
pizzico di finzione. Scopri, mentre giri, che ti trovi dinanzi persone vere che
si raccontano e per questo hai una grande responsabilità».

Le opere dell’artista Giannuli sono presentate nella
quotidianità della sua casa: dopo aver frequentato il liceo artistico «avevo il terrore di sperimentare senza le
basi giuste, così entro in crisi e per cinque anni non faccio quasi nulla
–
racconta nel documentario Claudia -. Alla
fine ho scoperto la mia “poetica” nella materia più vera: l’argilla».

Claudia Giannulli inserisce le sue piccole sculture
nelle campane che, nei piccoli paesi del Sud, proteggevano il Santo Patrono –
ma spesso anche un ex voto-per proteggerli in una dimensione atemporale.

«Le
location sono state tutte a Bari in un lungo percorso nei quartieri da Stanic a
Libertà, passando per Poggio Franco fino alla bellezza del lungomare
–
spiega Palmieri -. Vivere a Bari ti da
molti spunti: dal mare ai quartieri ricchi che si oppongono ai più poveri, è
certamente una città dalle molte anime».

Il documentario, prodotto dall’Apulia Film Commission, è stato presentato dal regista in anteprima
al 16mo Festival del Cinema Europeo di
Lecce
lo scorso 16 aprile nella serata dedicata agli Short Movies, riscuotendo
un grande successo: ora aspettiamo che venga trasmesso in televisione.

Vito Palmieri, da quest’anno docente presso il Dams di
Bologna al corso di laurea magistrale “Citem”, non ci lascia a bocca asciutta: presto
sarà presentato il suo nuovo lungometraggio di cui ci preoccuperemo di
informarVi al più presto. 

Tags: apulia film commissionbaribitontoleccePippo Mezzapesavito palmieri
Articolo Precedente

Emergenza Xylella. Gino Ancona ammonisce: “E’ solo una scusa, la colpa è delle multinazionali”

Prossimo Articolo

Furto ignobile, rubati i mezzi della cooperativa Eughenia. L’appello alla città: “Aiutateci”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto ignobile, rubati i mezzi della cooperativa Eughenia. L’appello alla città: “Aiutateci”

Furto ignobile, rubati i mezzi della cooperativa Eughenia. L'appello alla città: "Aiutateci"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3