Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una piccola libreria “sospesa” per condividere cultura

Una piccola libreria “sospesa” per condividere cultura

L'auspicio è che gli autori bitontini diano il loro contributo

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Giugno 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Una piccola libreria “sospesa” per condividere cultura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel cuore del centro storico di Bitonto, un’iniziativa sta fiorendo sotto il grazioso Arco Galliani, nota per essere una de le “Strada dei fiori”. Questo angolo della città, già amato per la sua bellezza architettonica e la ricchezza di fiori che adornano l’arco, è ora arricchito da un tocco di cultura.
I proprietari di un B&B, situato proprio sotto l’arco, hanno deciso di installare una piccola cassetta per custodire libri, trasformando una semplice porticina in una finestrella sul mondo della letteratura.

Questa iniziativa nasce dal desiderio dei proprietari della struttura ricettiva di condividere la cultura con la comunità e i visitatori. Hanno così messo a disposizione dei libri già in loro possesso, creando una piccola biblioteca libera accessibile a tutti.

L’iniziativa ha trovato un prezioso alleato: l’autore bitontino Salvatore Tassari. Con generosità, ha donato due copie del suo libro “La signora bambina” alla cassetta dei libri, lanciando un invito implicito a tutti gli altri autori della città a seguire il suo esempio. L’obiettivo è rendere la cultura accessibile a chiunque, incentivando la condivisione e lo scambio di opere letterarie.

Questa piccola biblioteca è più di un semplice spazio per i libri; rappresenta un simbolo di comunità e di condivisione. Invita i passanti a fermarsi, a prendere un libro e magari a lasciarne uno in cambio, creando un flusso continuo di conoscenza e storie. È un invito aperto non solo agli scrittori ma a tutti i cittadini di Bitonto: contribuire a questo progetto significa alimentare un bene comune, rendendo il centro storico della città un luogo ancora più vivace e ricco di cultura.

Articolo Precedente

L’Opinione/Il “Disordine Urbano”, fenomeno sottovalutato che contribuisce all’insicurezza

Prossimo Articolo

“Il preside Saverio Pansini va in pensione e noi ex alunni ne ricordiamo cultura, passione e dignità”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
preside Pansini

"Il preside Saverio Pansini va in pensione e noi ex alunni ne ricordiamo cultura, passione e dignità"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3