Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una magia, uno show d’amore al Siamo Tu con “La Nuit Fatale” di Okiko

Una magia, uno show d’amore al Siamo Tu con “La Nuit Fatale” di Okiko

Lo spettacolo andrà in scena questa domenica alle ore 20:45 presso il Museo diocesano A. Marena

Carmen Toscano by Carmen Toscano
6 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Una magia, uno show d’amore al Siamo Tu con “La Nuit Fatale” di Okiko
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Okiko the Drama Company riapre le porte del Bovary per “La Nuit Fatale” domenica 8 settembre alle ore 20:45. Lo spettacolo, scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola e da Emanuele Licinio con le coreografie curate da Magda Brown, andrà in scena nella meravigliosa cornice del Museo diocesano Aurelio Marena di Bitonto.

Lo spettacolo è inserito nella rassegna Teatro dell’Ulivo Siamo Tu 2024, curata da AttoreMatto con il patrocinio del Comune di Bitonto, Museo diocesano e Federazione Italiana Teatro Amatori. Tra le collaborazioni, la Cooperativa Re Artù, Sic! Progettazioni Culturali, Mariarte e, dunque, Okiko.

“La musica che cresce, le donne che danzano e indossano maschere… maschere che non coprono, ma svelano chi realmente siamo… maschere fatte d’anima e di segreti”. La magia del Bovary travolgerà il pubblico, tra musiche, danza, monologhi e tanto altro.

Lasciarsi andare è la parola d’ordine all’ingresso del fantastico teatrino di Burlesque ideato da Okiko.

Si invita il lettore ad immaginare, mentre legge queste righe, il sipario che si apre su quello che gli amanti dell’arte potranno liberamente definire come avanspettacolo o semplicemente un grande show, dall’atmosfera orientale, spagnola, circense. “A voi le chiavi mes amis, delle porte del piacere e del mistero”. Ad ognuno, la sua chiave di lettura insomma.

Nel Bovary risiede il cuore di Okiko, su quel palco tante storie si sono avvicendate e si avvicenderanno.

Domenica non sarà la prima volta che saranno aperte le sue porte. «Ebbene sì, sarà la terza volta, ma mai uguale. C’è sempre tanto da scoprire di una storia, di un luogo, di personaggi nuovi e nuove versioni degli originali -ha annunciato il regista Meola-. L’impegno che impieghiamo per creare sempre nuove sfaccettature e nuove Emozioni è inestimabile».

L’arte è continuo mutamento, dedizione, cura, crescita. È fatta di storie che si intrecciano, persone che restano e realizzano sogni continuamente, volano alto senza mai dimenticare le proprie radici.

«Sarà Una Nuit Fatale per il semplice fatto che, al contrario di altre nostre performance, quest’ ultima sarà piena di spettacolarità, di continua e crescente energia tutta per il pubblico», ha aggiunto Meola che vuole lanciare al suo pubblico, nuovamente e pienamente coinvolto, un messaggio ben preciso fatto sempre e comunque di Amore per l’Arte e la sua Bitonto.

«Molte volte noi artisti ci ritroviamo a leggere commenti nei confronti della nostra città: una città vuota, priva di eventi. Bene, durante l’anno i contenitori culturali e gli spazi della nostra città sono colmi di iniziative create da noi Artisti del posto che “scegliamo” di lavorare sul nostro territorio da anni proprio perché si ha bisogno di modellare la mentalità e la cultura della nostra città».

E ancora, «Se per voi evento vuol dire “grandi nomi” o “grandi spettacoli triti e ritriti” per il semplice gusto di poter dire il giorno dopo che avete visto quel noioso spettacolo di quel noioso attore di quella noiosa fiction però mi ha “stretto la mano”. Il problema non è la mancanza di eventi ma la mancanza di volontà di accrescere il proprio bagaglio emotivo e culturale. Alle volte si pensa che “Artisti del territorio” voglia dire “robetta”. A tal proposito, si va a confermare quanto il detto “l’erba del vicino è sempre più verde” sia l’esatto specchio di questa nostra piccola borghesia che non fa altro che lamentarsi».

Una importante vetrina culturale su Bitonto è “Siamo TU”, giunta alla sua seconda edizione e del cui successo già si può parlare. Al suo interno, competenza, genuinità e magia. Da qui, il Sì di Okiko.

«La nostra partecipazione a questa Rassegna per la seconda volta consecutiva è data dal fatto che, come le colleghe e Amiche Cecilia Maggio e Marilisa Rienzo, crediamo fermamente dell’Arte, nei luoghi di cultura che viviamo e che facciamo vivere, crediamo nel unire le forze e realizzare il Bello», ha concluso Piergiorgio Meola.

«Non vi resta che entrare al Bovary e godervi la vostra Nuit Fatale, vi aspettiamo domenica 8 settembre».

 

Articolo Precedente

Nella Basilica dei Santi Medici, i bitontini e pellegrini venerano l’effige di Santa Teresa di Calcutta

Prossimo Articolo

“Il giorno più bello” del regista bitontino Vito Palmieri è su RaiPlay

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il giorno più bello” del regista bitontino Vito Palmieri è su RaiPlay

"Il giorno più bello" del regista bitontino Vito Palmieri è su RaiPlay

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3