Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una città a misura di bambini. Grazie a “Cinema a Colazione”, gli alunni immaginano la loro Bitonto

Una città a misura di bambini. Grazie a “Cinema a Colazione”, gli alunni immaginano la loro Bitonto

Dopo la visione di "Zootropolis", l'associazione Just Imagine lancia la sfida a 1390 studenti. Il progetto è in collaborazione con l'Urban Center Bitonto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
3 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Una città a misura di bambini. Grazie a “Cinema a Colazione”, gli alunni immaginano la loro Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Com’è la città ideale? Quella a misura di cittadino, in cui tutti possono
realizzare i propri sogni, come immaginato da Walt Disney in “Zootropolis”?

Non solo. Per i piccoli alunni
bitontini è il luogo in cui ci sono genitori, amici e tutte le persone care, un
paese in cui tutti hanno le stesse possibilità o in cui ci siano tutti i
monumenti più belli del mondo, il mare e tanto verde.

La fervida immaginazione delle
piccole menti bitontine diventerà presto realtà grazie ad un progetto di Just Imagine, in collaborazione con l’Urban Center Bitonto.

Anche quest’anno, l’associazione
culturale ha proposto “Cinema a colazione”. Giovedì e
venerdì, 1390 studenti della scuole
elementari di Bitonto, Palombaio e Mariotto
, hanno potuto subire il fascino
della settima arte. Dopo aver fatto colazione a scuola, i piccoli si sono
recati al Cineteatro “Coviello” per
vedere “Zootropolis”, il film d’animazione vincitore del Premio Oscar.

«Ora tocca a voi costruire la città più bella del mondo» ha dichiarato
a fine proiezione l’assessore all’Urbanistica, Nicola Parisi.

Ogni classe, infatti, realizzerà un pezzettino di questa
città. Su una base di compensato di 1 metro per 1 metro, i piccoli, aiutati
dalle loro maestre, daranno libero sfogo alla loro fantasia, posizionando
edifici, strade, parchi, laghi, alberi.

Tutti gli elaborati saranno esposti in una mostra e gli
autori del lavoro più bello vinceranno un corso
di stampa in 3D
. Ci saranno inoltre 7 premi in palio, sei assegnati dalla
commissione composta da membri dell’associazione Just Imagine e dell’Urban
Center, e uno dalla giuria popolare.

Contento per il successo dell’iniziativa si è mostrato il
sindaco Michele Abbaticchio,
emozionato già nel vedere i piccolini camminare per le strade insieme per
raggiungere il Cinema, come un piccolo Pedibus.

«Ringrazio l’associazione
Just Imagine per aver dato vita a questo progetto che coinvolge tutti i bambini
di Bitonto e delle frazioni. Il cinema è importante per le nostre vite perché
ci permette di imparare a relazionarci con la città. Molto positiva è anche la
collaborazione con l’Urban Center che permetterà anche ai bambini di dare il
proprio contributo per il bene della nostra Bitonto».

Entusiasta anche Viviana Minervini, presidentessa di Just Imagine. «Sono estremamente soddisfatta del risultato di questa edizione e della buona ed indispensabile collaborazione con l’Urban Center di Bitonto che ha messo a disposizione l’attività dei ragazzi per l’associazione e la crescita dei 1390 studenti coinvolti – ha dichiarato -. Il lavoro che è stato svolto è frutto di mesi di lavoro passati e di molti altri che seguiranno fino alla mostra e alla successiva consegna dei premi. L’intento è trasmettere l’amore per il cinema, verso la nostra Bitonto, verso i contenitori culturali a nostra disposizione: la conoscenza e il sapere possono essere un ottimo strumento per essere delle persone migliori, che vivono ambienti più sani». 

Articolo Precedente

Oltre 600 accessi, e tanti iscritti sui Social. Ecco (finalmente) i primi dati dell’Informagiovani

Prossimo Articolo

E’ portatore di handicap l’uomo investito dalla bici su piazza Santi Medici

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
E’ portatore di handicap l’uomo investito dalla bici su piazza Santi Medici

E' portatore di handicap l'uomo investito dalla bici su piazza Santi Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3