Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un mese di Open Days a Bitonto. La Concattedrale, gioiello riscoperto

Un mese di Open Days a Bitonto. La Concattedrale, gioiello riscoperto

Nell’ambito dei percorsi artistici dei sabato sera estivi promossi dalla Regione Puglia, la nostra Concattedrale riscuote un successo indiscusso da Bitonto agli USA

La Redazione by La Redazione
18 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Un mese di Open Days a Bitonto. La Concattedrale, gioiello riscoperto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa estate la regione
Puglia ha promosso un percorso turistico gastronomico-natural-artistico in
tutti i fine settimana dall’inizio di Luglio sino a fine Settembre.

Si comincia
dal Giovedì con percorsi culinari, alla scoperta dei piatti tipici delle varie
zone di Puglia, dal Gargano al Salento, per andare poi alla ricerca del verde e
del mare nel Venerdì fino al Sabato con la grande Arte di cui è rivestita la
nostra regione, dal Romanico barese al Barocco leccese.

Bitonto è tra le numerose
mete di questo percorso culturale che porta il nome di Open Days, interamente patrocinato dalla sezione “Puglia e
Promozione”, afferente alla Regione Puglia, in collaborazione col Ministero dei
Beni e le attività culturali, le rispettive Amministrazioni Comunali, le Diocesi
e le Associazioni culturali locali.

Nella nostra città i
centri di maggiore interesse turistico sono la Galleria Devanna, affidata alla
Sovraintendenza al Beni culturali; il centro antico, con la cooperativa “Ulixes”
e la Concattedrale con la guida delle dottoresse Rienzo e Lavacca.

Per quel che concerne la Concattedrale,
in questo primo mese di Open Days(inauguratosi ufficialmente sabato 6 luglio ma decisamente decollato nella
serata di sabato 13 luglio), le operatici hanno prontamente decretato un notevole
successo riscosso in bitontini, molfettesi, giovinazzesi, terlizzesi, ruvesi,
leccesi, romani, settentrionali, francesi, belgi, tedeschi, spagnoli e
americani, attratti dalla maestosità tutta romanica della nostra Cattedrale e
soprattutto incuriositi dalle molteplici raffigurazioni medievali, allegorie di
misteri teologici e non solo.

La visita inizia negli
scavi dell’antica chiesa, su cui è stata eretta la Cattedrale così come la
vediamo oggi,  per proseguire poi sopra,
nell’aula liturgica principale.

Varie sono state le fasce
d’età che in questo mese hanno usufruito delle visite guidate gratuite dai
ragazzini, ai giovani, ai meno giovani appassionati di cultura e arte ma anche
mossi da semplice curiosità, con un’affluenza che ha sfiorato quasi sempre i
100-150 visitatori ogni sabato sera.

Dunque una riscoperta
tutta nuova della nostra Arte ma soprattutto un sorprendente salto di qualità
compiuto dalla nostra cittadinanza nei confronti dei paesi limitrofi, stupiti
dalla bellezza nascosta della città, che gli Open Days di Puglia ha loro regalato.

Le visite in Cattedrale
continueranno per tutto il mese di Agosto e Settembre ogni Sabato dalle 20.00
alle 23.00. Il programma a Bitonto e in tutta la nostra regione è consultabile
online sul sito www.opendays.viaggiareinpuglia.it. 

“Ad Maiora… semper!”

Tags: artebitontocattedralecomuneopen daysPugliaRegione
Articolo Precedente

“I giardini delle fiabe”. Anche le frazioni si tingono di magia

Prossimo Articolo

Il Commento/Le telecamere fanno cilecca. Occhio (elettronico) non vede, cuore purtroppo duole…

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/Le telecamere fanno cilecca. Occhio (elettronico) non vede, cuore purtroppo duole…

Il Commento/Le telecamere fanno cilecca. Occhio (elettronico) non vede, cuore purtroppo duole…

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3