Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un insolito happy hour. La lirica scende in un bar e fa festa con Giuseppe Verdi

Un insolito happy hour. La lirica scende in un bar e fa festa con Giuseppe Verdi

Il secondo appuntamento della X Edizione del Bitonto Opera Festival ieri al Mazzini Place

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
3 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Un insolito happy hour. La lirica scende in un bar e fa festa con Giuseppe Verdi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La lirica e un bar.

Un binomio bizzarro che,
però, il talento degli artisti dell’Associazione
“La Macina”
e la voglia di osare di Raffaele
Brattoli
del Mazzini Place riescono
a rendere sublime.

Ecco l’Happy
Hour con la lirica
, secondo appuntamento della X Edizione del Bitonto Opera
Festival
.

Un tentativo di avvicinare
alla lirica anche i “non addetti ai lavori”, un tentativo di varcare le soglie
dei teatri e portare tra la gente comune uno spettacolo che di curioso non ha
solo la location.

Presente all’Happy Hour,
infatti, Giuseppe Verdi in persona.

Interpretato dall’attore Felice Altomare, il compositore italiano
si è raccontato al folto pubblico accorso al Mazzini Place.

I dettagli sulla sua vita
privata e artistica si sono alternati alle arie delle opere verdiane eseguite
al pianoforte dal Maestro Vincenzo
Cicchelli
e interpretate dai tenori Gianni
Leccese
e Pietro Ricci, dai
soprano Anna Lacassia e Lavinia Sasso e dal Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”,
diretto dal Maestro Giuseppe Maiorano.

“Verdi
è il simbolo di un impegno mostrato con la musica”
ha concluso Felice Altomare, sottolineando il parallelismo tra Verdi e l’Associazione
“La Macina”.

Entusiasmo tra il pubblico
che ha elogiato l’iniziativa.

Tra questi anche l’ex
Assessore alla Comunicazione Vincenzo
Fiore
.

“È
nata una nuova generazione di baristi. –
ha affermato il
leader del Movimento La Gente –  Queste manifestazioni erano impossibili fino
a qualche anno fa. Se questa generazione prendesse corpo, non sentiremmo più
l’esigenza di spostarci in altre città e di questo beneficerebbe anche la lotta
alla delinquenza.

Un
grazie va anche alla generazione di amanti della musica lirica e della musica
in genere, grazie ai quali sarà possibile fare un passo avanti”.

Tags: associazionebarbitontoestateeventifestivalla macinaliricamazzini placeoperaVerdi
Articolo Precedente

Valorizziamo il nostro verde. La bellezza della Lama Balice va tutelata

Prossimo Articolo

Educare alla Bellezza

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Educare alla Bellezza

Educare alla Bellezza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3