Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un insolito happy hour. La lirica scende in un bar e fa festa con Giuseppe Verdi

Un insolito happy hour. La lirica scende in un bar e fa festa con Giuseppe Verdi

Il secondo appuntamento della X Edizione del Bitonto Opera Festival ieri al Mazzini Place

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
3 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Un insolito happy hour. La lirica scende in un bar e fa festa con Giuseppe Verdi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La lirica e un bar.

Un binomio bizzarro che,
però, il talento degli artisti dell’Associazione
“La Macina”
e la voglia di osare di Raffaele
Brattoli
del Mazzini Place riescono
a rendere sublime.

Ecco l’Happy
Hour con la lirica
, secondo appuntamento della X Edizione del Bitonto Opera
Festival
.

Un tentativo di avvicinare
alla lirica anche i “non addetti ai lavori”, un tentativo di varcare le soglie
dei teatri e portare tra la gente comune uno spettacolo che di curioso non ha
solo la location.

Presente all’Happy Hour,
infatti, Giuseppe Verdi in persona.

Interpretato dall’attore Felice Altomare, il compositore italiano
si è raccontato al folto pubblico accorso al Mazzini Place.

I dettagli sulla sua vita
privata e artistica si sono alternati alle arie delle opere verdiane eseguite
al pianoforte dal Maestro Vincenzo
Cicchelli
e interpretate dai tenori Gianni
Leccese
e Pietro Ricci, dai
soprano Anna Lacassia e Lavinia Sasso e dal Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”,
diretto dal Maestro Giuseppe Maiorano.

“Verdi
è il simbolo di un impegno mostrato con la musica”
ha concluso Felice Altomare, sottolineando il parallelismo tra Verdi e l’Associazione
“La Macina”.

Entusiasmo tra il pubblico
che ha elogiato l’iniziativa.

Tra questi anche l’ex
Assessore alla Comunicazione Vincenzo
Fiore
.

“È
nata una nuova generazione di baristi. –
ha affermato il
leader del Movimento La Gente –  Queste manifestazioni erano impossibili fino
a qualche anno fa. Se questa generazione prendesse corpo, non sentiremmo più
l’esigenza di spostarci in altre città e di questo beneficerebbe anche la lotta
alla delinquenza.

Un
grazie va anche alla generazione di amanti della musica lirica e della musica
in genere, grazie ai quali sarà possibile fare un passo avanti”.

Tags: associazionebarbitontoestateeventifestivalla macinaliricamazzini placeoperaVerdi
Articolo Precedente

Valorizziamo il nostro verde. La bellezza della Lama Balice va tutelata

Prossimo Articolo

Educare alla Bellezza

Related Posts

Bitonto Opera Festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Dal 21 al 23 luglio, tre giorni di lirica e cultura musicale

19 Luglio 2025
studi Bitontini
Comunicato Stampa

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto presenta il numero 117-118 di Studi Bitontini

18 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere
Cultura e Spettacolo

Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere

17 Luglio 2025
La magia dei Queen dal vivo in città
Cultura e Spettacolo

La magia dei Queen dal vivo in città

16 Luglio 2025
La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Educare alla Bellezza

Educare alla Bellezza

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3