Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “U Natèule”, alla riscoperta delle nostre tradizioni con gli alunni della Modugno-Rutigliano-Rogadeo

“U Natèule”, alla riscoperta delle nostre tradizioni con gli alunni della Modugno-Rutigliano-Rogadeo

Lo spettacolo è stato impreziosito dall'esibizione del gruppo folkloristico "Re Pambanelle"

Lucia Modugno by Lucia Modugno
18 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
“U Natèule”, alla riscoperta delle nostre tradizioni con gli alunni della Modugno-Rutigliano-Rogadeo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non è Natale senza luci sfavillanti, pacchetti colorati, alberi maestosi e presepi caratteristici, ma soprattutto non è Natale senza le nostre tradizioni locali, i cori natalizi che ridondano nei vicoli della città, le funzioni religiose e i cibi tipici da consumare insieme a tutta la famiglia.

A riscoprire le antiche tradizioni e rivalutare il nostro straordinario patrimonio culturale, sono stati i bambini della scuola dell’infanzia in via Togliatti, Domenico Urbano e Piazza Rodari, i cinquenni e le classi quinte della scuola primaria dell’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, in occasione della manifestazione natalizia “U Natèule, le nostre tradizioni popolari”, che si è tenuta venerdì mattina presso l’auditorium della Rutigliano.

Ha dato inizio allo spettacolo natalizio, riscaldando l’atmosfera, il gruppo folkloristico “Re Pambanelle”, l’associazione bitontina simbolo del patrimonio musicale, storico e culturale della città, seguita dal primo canto l’“Avvenuta Profezia”, che racconta lo straordinario incontro tra musica liturgica settecentesca e la cultura pastorale.

I piccoli fanciulli con il berretto rosso hanno deliziato i presenti non solo con i canti tipici, ma anche con allegre e incantevoli poesie e racconti sulle tradizioni, i riti e gli aneddoti tipici del periodo natalizio, come “U Natèule” del dott. Michele Muschitiello, autore di poesie e commedie in vernacolo bitontino, risvegliando nei presenti piacevoli ricordi e gradevoli sensazioni.

«Un particolare ringraziamento va a tutte le insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria che hanno collaborato per la buona riuscita di questa rappresentazione, al sostegno dei genitori e a tutti i bambini che con il loro impegno e fantasia hanno reso questa mattinata magica», ha affermato il Dirigente Scolastico, prof.ssa Angela Pastoressa.

A conclusione dell’esibizione, tutti i bambini hanno intonato, con battiti di mani, l’ultima melodia “Canto finale”, accompagnati dalla caratteristica danza del gruppo “Re Pambanelle”.

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, Natale da capolista. 3-0 ad Ascoli Satriano, avversarie sempre lontane

Prossimo Articolo

A Bitonto, per il 2017, aliquota altissima per lo smaltimento rifiuti. Altra stangata in arrivo?

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto, per il 2017, aliquota altissima per lo smaltimento rifiuti. Altra stangata in arrivo?

A Bitonto, per il 2017, aliquota altissima per lo smaltimento rifiuti. Altra stangata in arrivo?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3