Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trent’anni dalla scomparsa di Francesco Speranza. Bitonto omaggia il grande Maestro

Trent’anni dalla scomparsa di Francesco Speranza. Bitonto omaggia il grande Maestro

Appuntamento per l'8 settembre alle ore 19.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Trent’anni dalla scomparsa di Francesco Speranza. Bitonto omaggia il grande Maestro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’iniziativa, promossa dal Centro Ricerche di Storia e Arte e dalla Fondazione Depalo-Ungaro del Museo Archeologico, d’intesa con gli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Bitonto, tende a ricordare Francesco Speranza nel trentennale della sua morte, un ricordare che è ancora un raccontare e un raccontarsi. 
Raccontare le memorie di luoghi del proprio paese, raccontare la sua dimensione dialettale, che si fa evocazione suggestiva di suoni e parole, di luci e colori: purezza e levità espressiva, fascino atmosferico giammai pittoresco, aura pura carica di poesia, nei paesaggi e nei ritratti sempre liricamente intesi, anche quando vogliono esprimere un rapporto diretto con il reale. 

Raccontarsi le emozioni perdute, il senso di religiosità smarrita, gli incantesimi dell’anima, la dimensione di un tempo senza tempo, la concisione di una temporalità che non fugge. 

E richiamarsi a quel senso di ineffabile racconto, a quel calmo andamento narrativo al confine tra la favola e la scoperta di certa metafisica minore, a penetrare il sentimento lirico che anima le sue figure eteree e i suoi paesaggi dorati di luce meridiana, dominati da cieli azzurrissimi e puri. 

Tutto un mondo pregno di memorie poetiche, di cui Speranza ha conosciuto ogni pietra, ogni luce, ogni sospiro e ne fa un limpido crepuscolare racconto. 

Ecco allora il bisogno di un raccontare e raccontarsi attraverso il ricordo della pittura semplice e sensibile di questo Maestro del Novecento, che, nel suo profondo legame con la propria terra, ha saputo esprimere un forte calore umano. 

Nelle sale del Museo Archeologico, per l’occasione sarà allestita una mostra sul tema: “Pittori e paesaggi di Puglia”. 

La mostra contiene più di una trentina di quadri che provengono dalla collezione Cuonzo-Sivilli, dal fondo della Fondazione Depalo-Ungaro, da collezioni private. 

Dagli oli di Speranza, Cives, Ficarra, Laonigro, Marzano, Mileto, Vacca, Picinni, Sforza, a un pastello di F. Spizzico, alle acqueforti di Speranza, De Robertis, Chieppa, Grassi, Prayer, alle vedute paesaggistiche dei pittori bitontini Barone, Gentile, Lavacca, Catucci, Masiello, Tullo, Nacci, Moretti, Minardi, Parisi, Rucci, Morelli, Sannicandro, sino ad alcune opere di pittori lombardi (Volpi, Tonelli, Trapasso, Venditti) che hanno così inteso rendere omaggio all’arte di Speranza dagli stessi conosciuto a Milano. La mostra resterà aperta sino al trenta settembre. 

La sera della inaugurazione, 8 settembre alle ore 19.00, è previsto un concerto del Trio Giuliani.

Tags: Francesco Speranzapittura
Articolo Precedente

ATLETICA – A.S.D. Bitonto Runners, ottimi i neroverdi nella StraBitonto di domenica scorsa

Prossimo Articolo

Toscano (Udc): “Guardiamo alla Città metropolitana con spirito nuovo, scegliendo l’uomo giusto”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Toscano (Udc): “Guardiamo alla Città metropolitana con spirito nuovo, scegliendo l’uomo giusto”

Toscano (Udc): "Guardiamo alla Città metropolitana con spirito nuovo, scegliendo l'uomo giusto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3