Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trecentenario della Confraternita di San Pasquale Baylon. Domani, sarà inaugurata una interessante mostra documentaria

Trecentenario della Confraternita di San Pasquale Baylon. Domani, sarà inaugurata una interessante mostra documentaria

Sarà possibile visitarla fino al 17 maggio presso la Parrocchia di Cristo Re Universale. Il programma degli eventi

Carmen Toscano by Carmen Toscano
10 Maggio 2017
in Cultura e Spettacolo
Trecentenario della Confraternita di San Pasquale Baylon. Domani, sarà inaugurata una interessante mostra documentaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione del trecentenario (1717-2017) d’istituzione della Confraternita di San Pasquale Baylon, domani alle ore 18.30, si terrà la presentazione della cartolina con annullo postale della solenne ricorrenza e sarà inaugurata una mostra presso l’universale sala della relativa parrocchia.

Sarà possibile visionare alcuni documenti preziosi e rari, tra cui in originale il protocollo del notaio Francesco Martucci contenente l’atto fondativo del pio sodalizio rogato, appunto, nel 1717 e la Platea della confraternita dell’Archivio Diocesano di Bitonto.

La ricerca sarà presentata dai prof. Stefano Milillo e Vincenzo Robles.

«Ho fortemente voluto la realizzazione di questa mostra –ha dichiarato la prof.ssa Maria Sammati–, che nasce da uno studio sull’argomento che ho iniziato, per devozione del Santo, qualche anno fa».

«Le copie dei documenti sono conservate presso l’Archivio di Stato di Bari e quello Storico Diocesano di Bitonto, i cui relativi direttori, dott.ssa  Antonella Pompilio con la funzionaria dott.ssa Beatrice Viganotti e i prof. Stefano Milillo e Vincenzo Robles, ringrazio per la collaborazione. Evidenzieranno le tappe salienti della vita associativa».

La mostra è stata fortemente voluta dal padre spirituale don Nicola Cotrone  e dal comitato organizzativo formato dai dott. Mario Antonacci (presidente della Confraternita San Pasquale Baylon), Franco Bonasia e Nicola Siragusa.

L’evento rientra in un ricco programma, avviato il 15 marzo con l’evento “Nella notte in cui fu tradito..diede se stesso per noi” (dalla III preghiera eucaristica), guidato da S. E. Mons. Gian Carlo Bregantini, arcivescovo metropolita di Campobasso-Bojano, e che si chiuderà il 17 giugno con un concerto-meditazione a cura della Fondazione Frammenti di Luce.

L’obiettivo è quello di far conoscere ai cittadini parte della nostra storia.

Sarà possibile visitare la mostra, collocata presso la Parrocchia di Cristo Re Universale, da domani al 17 maggio, dalle ore 18 alle 20.30, e richiedere delle visite guidate (chiamando al 3495329219 o al 0803741896).

Ecco, nel dettaglio, il cartellone della Festa.
Giovedì 11 Maggio

Presentazione cartolina con annullo postale del trecentenario Confraternita San Paquale Baylon.
Apertura mostra documentaria sulla istituzione della confraternita con esposizione dell’originale protocollo del notaio Francesco Martucci contenente l’atto fondativo ddel pio sodalizio.

Sabato 13 Maggio
A.I.M.A. (Associazione I Miracoli dell’Amicizia) di Franco Naglieri presenta il primo musical sulla vita di San Pasquale Baylon “il pastorello di Cristo”.
Ore 20 sagrato de,lla Chiesa Cristo Re Universale

Domenica 14 Maggio
Ore 19, celebrazione eucaristica presieduta da don Nicola Cotrone, parroco della Parrocchia Cristo Re Universale e padre spirituale della Confraternita

Lunedì 15 Maggio,
ore 19, celebrazione eucaristica presieduta da Fra Roberto Palmisano, concelebra Fra Roberto Carfagna, frati minori della Comunità di san Leone Magno

Martedì 16 Maggio
Ore 19, celebrazione eucaristica presieduta da Fra Alessandro Mastromatteo, ministro provinciale dei frati minori di Puglia e Basilicata, concelebra Fra Vincenzo di Turi, membro definitorio provinciale dei frati minori di Puiglia e Basilicata, con la partecipazione di tutti i bambini di prima comunione.

Mercoledì 17 Maggio
Ore 19, celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto, con la partecipazione di tutte le confraternite cittadine e con la Regia Confraternita gemellata San Pasquale Baylon di Altamura.

Cammino di Fede
Sabato 20 Maggio

Ore 18.30, solenne processione per le vie della città con la partecipazione di tutte le confraternite, la Regia Confraternita gemellata San Pasquale Baylon di Altamura e dei frati minori della comunità Granatello di Portici.

Domenica 21 Maggio
ore 10, Celebrazione eucaristica presieduta dai frati minori della comunità Granatello di Portici.
A seguire, bambini e ragazzi in gioco con partecipazione di tutti i gruppi della comunità parrocchiale di Cristo Re universale.
Ore 19.30
concerto lirico-sinfonico dell’orchestra Filarmonica bitontina diretta dal maestro Nicola Cotugno.

Sabato 17 Giugno
Vigilia del Corpus Domini
Ore 20, sagrato della chiesa, concerto–meditazione a cura della Fondazione “Frammenti di Luce”.

Tags: mostrasan pasquale baylonstoriatrecentenario
Articolo Precedente

Il telegiornale esilarante “Lercio Live” approda a Bitonto. Appuntamento giovedì alle 21.30

Prossimo Articolo

Bitontino picchiato e rapinato a Milano, arrestati dai Carabinieri gli otto responsabili dell’aggressione

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitontino picchiato e rapinato a Milano, arrestati dai Carabinieri gli otto responsabili dell’aggressione

Bitontino picchiato e rapinato a Milano, arrestati dai Carabinieri gli otto responsabili dell'aggressione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3