Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival. Spettacolo per burattini, Comentale porta in scena i «paladini» del “Cavaliere errante”

Traetta Opera Festival. Spettacolo per burattini, Comentale porta in scena i «paladini» del “Cavaliere errante”

De «La favola bella di Guido e Arsinda», dramma eroicomico, verrà presentato anche un bel libro illustrato

La Redazione by La Redazione
16 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
Traetta Opera Festival. Spettacolo per burattini, Comentale porta in scena i «paladini» del “Cavaliere errante”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I burattini irrompono nella programmazione del Traetta Opera Festival, che ha commissionato a Paolo Comentale e al Granteatrino lo spettacolo per famiglie «La favola bella di Guido e Arsinda», in programma venerdì 18 ottobre (ore 18) nel Teatro Comunale di Bitonto. Comentale si è ispirato al dramma eroicomico «Il cavaliere errante» che Traetta musicò nel 1778 su libretto di Giovanni Bertati e che in questo frangente viene, per l’appunto, presentato in una versione per burattini con la direzione e la regia dello stesso Comentale, affiancato sulla scena da Rocco Capri Chiumarulo e da Anna Chiara Castellano Visaggi. Una proposta innovativa nel progetto del direttore artistico del Traetta Opera Festival, Vito Clemente, che contamina teatro di figura, musica e tradizione nella lettura del passato in chiave contemporanea, in grado di richiamare l’attenzione di un vasto pubblico, a partire dai più piccoli, condotti alla scoperta dell’opera di Traetta anche con una serie di recite per otto scuole in programma proprio in questi giorni.

 

Lo spettacolo sarà preceduto dalla presentazione del libro illustrato per ragazzi «Il cavaliere errante» (Quorum Edizioni) con testi di Nicola Pice e Maurizio Pellegrini e le illustrazioni di Alessandro De Donato, altra produzione del Traetta Opera Festival che s’inserisce nel progetto artistico di questa edizione, pensata intorno al dramma eroicomico del compositore bitontino.

 

Affascinante è la storia raccontata nel «Cavaliere errante», che ha come protagonisti Guido, paladino di Francia, e Arsinda, nobile donzella francese che del prode cavaliere è profondamente invaghita, peraltro ricambiata. Ma di lei è innamorato anche il principe spagnolo Stordilano, che la fa rapire e confinare in un’isola incantata, dove con i sortilegi del mago Ismeno tenterà di convincerla a sposarlo. Ma Arsinda riuscirà a tornare tra le braccia del paladino Guido, il quale, grazie all’aiuto della maga buona Melissa, ed insieme al fedele scudiero Calotta, riuscirà ad annullare i sortilegi, a liberare l’amata e, infine, a sposarla.

 

Una storia nelle corde dell’inesauribile fantasia di Paolo Comentale, cresciuto da ragazzino ammirando in piazza Massari, a Bari, i burattini dei Ferrajolo. Classe 1956, Comentale ha celebrato lo scorso anno il quarantennale del Granteatrino Casa di Pulcinella, esperienza nella quale è racchiusa la vita di un artista segnato da incontri importanti. Primo fra tutti, quello con il burattinaio partigiano Otello Sarzi. Poi, la scoperta di Mimmo Cuticchio, a Palermo, e il sodalizio con Lele Luzzati, che con le sue scene ha fatto la storia delle produzioni del Granteatrino, pronto adesso a cimentarsi con l’opera lirica e uno dei suoi più illustri rappresentati del Settecento.

 

Costo dei biglietti 2 euro. Info 080.3742636 – www.traettafestival.it – biglietteria@traettafestival.it

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Venerdì prossimo, il Futsal Bitonto si presenta alla città

Prossimo Articolo

Riparte Controradio. Nel nuovo palinsesto, spicca il materan-bitontino Gino Stigliani

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riparte Controradio. Nel nuovo palinsesto, spicca il materan-bitontino Gino Stigliani

Riparte Controradio. Nel nuovo palinsesto, spicca il materan-bitontino Gino Stigliani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3