Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival. Antigone, moderna eroina in uno spettacolo high-tech

Traetta Opera Festival. Antigone, moderna eroina in uno spettacolo high-tech

Lo spettacolo si terrà al Piccinni di Bari: alle 11 il matinée per le scuole, alle 20:30 per il pubblico

La Redazione by La Redazione
25 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Traetta Opera Festival. Antigone, moderna eroina in uno spettacolo high-tech
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Donna leggendaria e irriducibile, Antigone è diventata tecnologica e interattiva al Traetta Opera Festival di Bitonto, che con i linguaggi della contemporaneità venerdì 27 settembre va in trasferta al Teatro Piccinni di Bari, dove in matinée per le scuole, alle ore 11, con centinaia di giovani studenti, e in serale, alle ore 20.30, presenta uno dei miti più forti dell’antica Grecia. Accade con lo spettacolo «Rebel: una storia d’orrore e giustizia» nel quale i drammaturghi Nicola Pice e Maurizio Pellegrini hanno rivisitato il melodramma «Antigona» di Traetta per il quale il librettista Marco Coltellini si era a sua volta ispirato alla tragedia di Sofocle.

«Rebel» prevede la partecipazione dello stesso Maurizio Pellegrini e di Rossana Cannone in uno spettacolo caratterizzato dall’utilizzo dei live electronics generati da Gabriele Cavallo, dagli effetti luci e video realizzati rispettivamente da Andrea Mundo e Vito Antonacci.

Una storia di lotta e determinazione, quella di Antigone, giovane donna vittima ed eroina al tempo stesso, l’unica capace di sfidare le leggi della polis e il tiranno Creonte pur di dare sepoltura all’amato fratello Polinice. Nel corso dei secoli, e in particolare nel Novecento, la figura di Antigone è divenuta sinonimo di resistenza e rivendicazione. E con «Rebel» l’ambientazione in un presente distopico ricco di citazioni orwelliane apre la possibilità a un confronto e un dibattito sul senso di giustizia e il rispetto delle «leggi del cuore». Per il pubblico sarà come entrare in una nuova realtà con la possibilità di diventare protagonista del gioco governato da un grande fratello, dentro una dimensione nella quale Creonte è stato pensato al pari di un’Intelligenza artificiale pronta a palesarsi soltanto in video. Una scelta volta a sottolineare la distanza tra il singolo e lo Stato, tra l’individuo e la burocrazia, in un’epoca sempre più costantemente dominata dalle macchine.

Costo dei biglietti 2 euro. Info 080.3742636 – www.traettafestival.it – biglietteria@traettafestival.it

Articolo Precedente

Danneggiate due amache del progetto Bitu

Prossimo Articolo

Mons. Satriano fa appello a cittadini: “Non restare in silenzio davanti a vittima innocente”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Far west a Bitonto. Vescovo: “Tutti abbiamo responsabilità. Non delegare”

Mons. Satriano fa appello a cittadini: "Non restare in silenzio davanti a vittima innocente"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3