Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta habla espanol con la “Virtuós Mediterrani Chamber Orchestra”

Traetta habla espanol con la “Virtuós Mediterrani Chamber Orchestra”

Appuntamento questa sera alle 20.30 nel chiostro di San Pietro Nuovo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Giugno 2022
in Cultura e Spettacolo
Traetta habla espanol con la “Virtuós Mediterrani Chamber Orchestra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Appuntamento internazionale per il Traetta Opera Festival di Bitonto diretto da Vito Clemente, che venerdì 17 giugno (ore 20.30), nel chiostro di San Pietro Nuovo ospita la spagnola Virtuós Mediterrani Chamber Orchestra formatasi nel 2021, in un momento molto difficile per il mondo della musica, travolto dalla pandemia. Diretta da Gerardo Estrada Martinez la formazione di Alicante arriva a Bitonto con un programma dedicato al Settecento italiano quasi interamente a tema iberico comprendente il Concerto grosso n. 12 «La follia di Spagna» di Francesco Geminiani, la Suite dal «Don Chisciotte» di Georg Philipp Telemann, «La Musica notturna nelle strade di Madrid» di Luigi Boccherini, «Albazo» del compositore equadoregno Leonardo Cárdenas, le «Cinque miniature brasiliane» di Edmundo Villani-Cortês e, infine, nella revisione a cura del Traetta Opera Festival, l’Andante sostenuto dal Quartetto n. 2 di Filippo Traetta, musicista nato dalla relazione tra l’operista Tommaso Traetta, cui il festival di Bitonto è dedicato, ed Elizabeth Sund, misteriosa artista scandinava conosciuta durante il soggiorno in Russia.

Rimasto presto orfano, Filippo decise di seguire le orme del padre, ma dall’altra parte dell’Oceano. Dopo aver studiato a Napoli con Fedele Fenaroli e il barese Niccolò Piccinni, il giovane Traetta s’imbarcò sul vascello americano Mount Vernon per sfuggire alle ritorsioni dei Borboni dopo la breve esperienza al seguito della Rivoluzione Partenopea. E negli Stati Uniti, con il nome trasformato in Phil Trajetta, si rese protagonista della fondazione di tre diversi Conservatori di musica tra il 1800 e il 1828, prima a Boston, poi a New York e, infine, a Philadelphia, dove visse sino alla morte, avvenuta nel 1854.

Di recente formazione, la Virtuós Mediterrani Chamber Orchestra ha eseguito il suo primo concerto durante la Settimana Santa nel 2021 nella Concattedrale di San Nicolás, ad Alicante. E durante il primo anno di vita ha sviluppato un intenso lavoro producendosi in oltre trenta concerti, anche con solisti e direttori ospiti internazionali, nonché presentazioni su palchi in diverse città della Spagna. Degna di nota è anche la stagione realizzata al Casinò Real Liceo di Alicante, ente con il quale la formazione ha un accordo di collaborazione per eseguire almeno un concerto al mese. E adesso questo primo impegno lontano dal proprio Paese.

Tutti i dettagli del programma e le modalità di accesso ai concerti su www.traettafestival.it. Info 080.3742636.

Articolo Precedente

Studio ed esami online? #èpossibile con John Cage Center

Prossimo Articolo

Screening mammografico: la ASL allarga la rete dei centri per la prevenzione oncologica

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Screening mammografico: la ASL allarga la rete dei centri per la prevenzione oncologica

Screening mammografico: la ASL allarga la rete dei centri per la prevenzione oncologica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3