Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Suona la campanella alla “Don Tonino Bello”. Inagurato, ieri, il nuovo anno scolastico

Suona la campanella alla “Don Tonino Bello”. Inagurato, ieri, il nuovo anno scolastico

La Dirigente Rosaria Giannetto, affiancata dagli assessori De Palma, Legista e Gesualdo e dai consiglieri comunali, Putignano e Ciminiello: "Farò di tutto per essere presente in loco, anche perché ho notato una realtà scolastica di grande partecipazione di tutti"

Felice de Sario by Felice de Sario
13 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Suona la campanella alla “Don Tonino Bello”. Inagurato, ieri, il nuovo anno scolastico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’erano tutti i colori della felicità ieri mattina a sfumare di una bella tinta di roseo entusiasmo il primo giorno di scuola alla “Don Tonino Bello” di Palombaio e Mariotto. E c’era una tinta in più, anzi due, a colorare l’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Infatti, da un lato c’è stato l’insediamento del neo-dirigente scolastico (si tratta della quarta reggenza su cinque per la scuola delle frazioni di Bitonto), la prof.ssa Rosaria Giannetto, proveniente dall’IISS “Tommaso Fiore” di Modugno-Grumo, che sostituirà la reggente uscente, prof.ssa Mariapia Giannoccari, ritornata a Bitonto. Dall’altro, l’atto inaugurale di questo nuovo anno scolastico è stato ‘benedetto’ dalla nutrita presenza di politici locali (tre assessori, De Palma, Legista e Gesualdo, e due consiglieri comunali, Putignano e poi si è aggiunto Ciminiello) che testimonia di una sensibilità istituzionale ai problemi atavici che attanagliano la “Don Tonino Bello”. È proprio di questi giorni una determinazione del responsabile del Servizio Patrimonio e per la Pubblica istruzione emessa su richiesta in atti del Dirigente scolastico, per avviare una procedura di gara per la fornitura di arredi scolastici per i vari plessi della “Don Tonino Bello”: banchi monoposto, sedie in faggio, in dimensioni assortite, armadi con cassetti e serrature, tutti ovviamente dotati di certificazione ambientale. “Abbiamo voluto portare il saluto dell’amministrazione comunale ai bambini e agli insegnanti delle scuole delle due frazioni”, afferma Gaetano De Palma, assessore ai servizi sociali e per l’integrazione socio-sanitaria, da anni impegnato in prima linea sul fronte caldo della battaglia per la tutela e l’autonomia della scuola nelle frazioni. “La fornitura d’arredo, continua l’assessore, è un atto di ulteriore disponibilità, anche rispetto al passato, nei riguardi della Don Tonino Bello. Si tratta di una prima fornitura che andremo puntualmente a rivalutare insieme agli operatori scolastici”. Per l’assessore alla Pubblica istruzione Vincenzo Gesualdo “Si prospetta un bell’anno scolastico per tutti coloro i quali sono impegnati nell’attività educativa a favore dei bambini. Il nostro auspicio è che nessuno resti indietro e che tutti raggiungano i rispettivi traguardi grazie ad uno spirito di gruppo che si rivelerà vincente”. Marianna Legista, assessore alle Pari opportunità, insiste sul tasto della scuola come contenitore, appunto, di pari diritti. “Vorrei impegnarmi nelle due frazioni in un progetto di sviluppo delle attività pomeridiane, così come vedo in quasi tutti i plessi scolastici a Bitonto. Non solo il doposcuola che già c’è con Lo scrigno dei Talenti, ma anche laboratori di disegno, cucina, pittura, da studiare insieme ai miei due colleghi assessori qui presenti”. Secondo il consigliere palmarista Arcangelo Putignano: “La Don Tonino Bello è una scuola che racchiude in sé molte qualità. Il mio monito va ai ragazzi perché sappiano cogliere l’autenticità del messaggio educativo, con la testa sulle spalle, forti della bontà dei loro insegnanti e dell’offerta formativa di cui fruiscono, oltre che della disponibilità continua che ho già potuto verificare nei tre assessori De Palma, Gesualdo e Legista”.

Il consigliere dei Cinque Stelle, Dino Ciminiello fa riferimento all’interrogazione a Sindaco e Assessore, presentata due giorni orsono: “Abbiamo chiesto all’assessore di settore quali azioni siano state attuate circa la messa in sicurezza della Don Tonino Bello, visto che c’è un PON-Scuola che mira alla riqualificazione degli immobili. Ci sono ancora parecchie criticità non affrontate nelle scuole delle due frazioni, come la mancanza di una palestra a Mariotto o anche la semplice inadeguatezza degli immobili e degli arredi; chiediamo che vengano presentati tutti i progetti per migliorare efficienza e sicurezza nelle nostre scuole”.

Infine, il parere della nuova dirigente-reggente, Rosaria Giannetto, che si è così presentata alla comunità scolastica: “Ho superato la mia iniziale perplessità non appena ho messo piede negli uffici di presidenza di Palombaio dove ho trovato una realtà molto attenta e organizzata. Gli atti non ancora approntati nella mia scuola di Modugno, qui li ho trovati già tutti pronti. Ho sùbito avuto l’impressione di potermi fidare dei collaboratori che qui organizzano le attività della scuola, tra cui le Ins. Anna Romita e Carmela Aluisio. Farò di tutto per essere presente in loco, anche perché ho notato una realtà scolastica di grande partecipazione di tutti, e mi sono emozionata nel vedere i ‘riti’ di passaggio tra i diversi livelli della scuola con i bambini dal volto dolcissimo e le mamme sorridenti”. Infine il dirigente ricorda l’insegnamento di don Tonino Bello: “L’insegnante deve rimanere sulla soglia e far crescere i ragazzi non con un atteggiamento invasivo ma facendo venir fuori il loro talento”.

 

Tags: anno scolasticodon tonino bello
Articolo Precedente

Tragedia sfiorata. Un uomo litiga con la convivente e la minaccia con un coltello

Prossimo Articolo

Il Redazionale/Piscina comunale. Novità importanti per l’uso dei phon e delle docce

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Redazionale/Piscina comunale. Novità importanti per l’uso dei phon e delle docce

Il Redazionale/Piscina comunale. Novità importanti per l'uso dei phon e delle docce

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3