Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Successo per l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Successo per l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Francesco Minuti, presidente Folkèmigra: “La nostra manifestazione è ormai un punto di riferimento in tutta la regione”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Settembre 2023
in Cultura e Spettacolo
Successo per l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è chiusa ieri l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival, che ha portato tra le piazze di Mariotto e Bitonto i ritmi travolgenti delle antiche musiche e delle danze tradizionali pugliesi ed internazionali. Una vera e propria festa del folklore, organizzata dall’associazione Folkèmigra, con il patrocinio del Comune di Bitonto, nell’ambito del progetto “Bitonto Rete dei Festival”.

Ta.Tara.Tatà per tre giorni ha divertito fatto ballare i tanti cittadini accorsi, con il suo ricco patrimonio di sonorità dal Mezzogiorno d’Italia e dal mondo, con i laboratori di Vanessa Digennaro, danzatrice e insegnante di danze popolari, e Rocco Gesualdi del Rione Popolare Panni, associazione di promozione sociale che ogni anno organizza, ad agosto a Panni, in provincia di Foggia, il Ballinsè, festival internazionale di balli e suoni popolari.

Ad esibirsi nell’edizione 2023 di Ta.Tara.Tatà, oltre ai padroni di casa, Arakne Mediterranea, gruppo musicale proveniente dal Salento, impegnato nella riscoperta e diffusione delle tradizioni, delle danze, dei canti, degli usi e costumi delle varie espressioni popolari salentine, come ad esempio la lingua grica.

«Otto anni si fanno sentire. Si percepisce il valore di una manifestazione che è diventata un punto di riferimento per tanti. Non solo a Bitonto. Lo si capisce dalla presenza, in queste sere, di persone arrivate anche dalla provincia di Matera, dal foggiano» spiega Francesco Minuti, presidente di Folkèmigra, associazione attiva da anni con l’obiettivo di promuovere musiche e danze popolari: «Siamo molto orgogliosi di quanto fatto in questi anni perché, grazie al nostro impegno, tante persone hanno scoperto un patrimonio culturale ricco, fatto di balli e canti tradizionali che prima non conoscevano».

 

Articolo Precedente

Ancora un terribile incendio, stavolta in località Masseria di Città. Il sindaco Ricci: “Criminali”

Prossimo Articolo

Partito Democratico Bitonto, con la raccolta firme parte oggi la campagna referendaria

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Partito Democratico Bitonto, con la raccolta firme parte oggi la campagna referendaria

Partito Democratico Bitonto, con la raccolta firme parte oggi la campagna referendaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3