Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Subconscious Deceit: cinque ragazzi bitontini e molfettesi con la passione per la musica metal

Subconscious Deceit: cinque ragazzi bitontini e molfettesi con la passione per la musica metal

Uniti dal 2010 per far conoscere questo genere musicale nella nostra provincia

La Redazione by La Redazione
16 Gennaio 2017
in Cultura e Spettacolo
Subconscious Deceit: cinque ragazzi bitontini e molfettesi con la passione per la musica metal
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Subconscius Deceit è il nome di una band metal nostrana
composta da: Gianni Tatoli alla voce, Roberto D’Agostino e Giovanni Lisena alla
chitarra, Mauro Sallustio alla batteria e Nicola Abbattista al basso.

Il nome del
gruppo significa “Inganno del subconscio” e rispecchia un mondo affascinante
che avvolge i cinque ragazzi e chi li ascolta, un mondo di realtà e apparenza
miste insieme, un mondo in cui non si può stabilire con precisione ciò che è
reale e ciò che non lo è, un mondo interamente regolato dal subconscio, ossia
dalla parte più profonda di ognuno di noi.

La band
nacque nel 2010 e il nucleo originario del gruppo non includeva la voce. Dopo
due anni fu composta la prima demo e da lì iniziarono le prime esibizioni a
Molfetta, Bari, Bisceglie. Durante le esibizioni live, la band propone al
pubblico i brani tratti dal loro primo ep “Parting
ways, bond with grace
”
e alcune cover.

Li abbiamo incontrati per comprendere le dinamiche che regolano un
aspetto del nostro panorama musicale.

Il genere metal è apprezzato nella
nostra provincia? È difficile trovare un pubblico vasto che vi segua?

Va considerato innanzitutto che il
metal in Italia è un genere di nicchia, ma nonostante ciò riteniamo che tutto
dipenda dal progetto iniziale: se hai un buon prodotto da offrire, la gente ti
segue. Soprattutto a Bitonto e nella scena Barese il metal è abbastanza
apprezzato e siamo entusiasti di notare molta partecipazione ai nostri live.

Pensate che ciò in futuro possa trasformarsi
in un lavoro?

E’ quello che ci auguriamo, poiché
noi ci mettiamo tutta la nostra passione e i risultati ottenuti fino ad ora
sono soddisfacenti.

C’è qualche cantante o gruppo a cui
vi ispirate?

Sicuramente Laura Pausini! –ridono- A
parte gli scherzi, ci sono delle band che tutti noi ascoltiamo e a cui ci
ispiriamo, in particolare quelle che hanno portato avanti la scena del
metalcore e del new metal. Nonostante ciò, ognuno di noi ha le sue band
preferite e ascolta musica anche di altro genere.

Che effetti ha la musica nelle vostre
vite?

Forse la domanda andrebbe posta al
contrario, poiché è in realtà il nostro vissuto che ci ha portati ad ascoltare
questo genere musicale e che ci ha poi permesso formare la nostra band. Per noi
la musica è diventata il mezzo fondamentale per esprimere le nostre idee ma
anche per comunicare al pubblico le nostre emozioni.

Qual è l’emozione più grande che
provate quando vi esibite?

Proviamo una sensazione di libertà
assoluta che non riusciamo a provare in nessun altro contesto. Ciò che facciamo
è un po’ paragonabile all’attività di uno scrittore, che nello scrivere trova
il mezzo per comunicare agli altri le proprie idee e le proprie emozioni,
mostrando i lati più nascosti e intimi della propria personalità e allo stesso
tempo riuscendo a scoprire altre caratteristiche di sé di cui non si era a
conoscenza.

Un’altra bellissima sensazione è la
scarica di energia che pervade ogni cellula del nostro corpo e ci porta a
muoverci, ballare, saltare. Riuscire a comunicare al pubblico la nostra stessa
energia è qualcosa di estremamente appagante, è come essere parte di un’onda
che parte da noi e coinvolge chi ci ascolta.

C’è qualcuno che vi guida in questo
percorso o vi state costruendo la vostra strada da soli?

La maggior parte di noi ha una base
di tecnica e teoria musicale imparata da insegnati diversi, ma per chi vuole
suonare il nostro genere non esistono delle vere e proprie scuole, anche per
quanto riguarda la composizione dei brani. Chi si affaccia a questo genere è consapevole
del fatto che c’è una lunga strada da affrontare unicamente con le proprie
forze, e l’esperienza è l’unica maestra.

Cosa ne pensano le vostre famiglie
della vostra passione?

In generale sono contenti del fatto
che ci impegniamo in qualcosa di costruttivo e apprezzano la nostra passione,
anche se ad alcuni di noi è capitato di avere qualche conflitto con i propri
genitori perché il metal è purtroppo etichettato da chi non lo apprezza come “persone
che urlano”. Nonostante ciò, notando il grande impegno, si sono ricreduti e ci
hanno offerto il loro appoggio.

Quali sono le difficoltà maggiori che
state incontrando?

Una grande difficoltà è quella di
avere la costanza nell’incontrarci per provare, visto che siamo molto impegnati
con l’università e il lavoro. Ogni nuovo pezzo e ogni esibizione richiedono
infatti un lavoro enorme, anche se in apparenza può non sembrare così.

Quali sono i vostri obiettivi per il
futuro più prossimo? E qual è invece il vostro sogno?

Sicuramente ciò che desideriamo realizzare
nell’immediato è scrivere nuovi pezzi da proporre al nostro pubblico e trovare
più tempo per incontrarci e concretizzare i nostri progetti. Il nostri sogni sono
quelli di poter realizzare un nuovo album , di poterci esibire in molti posti e
di avere un pubblico che si affezioni a noi.

Ci
auguriamo, quindi, che questo genere musicale si faccia largo nelle cuffiette
di molti e che questi ragazzi riescano a realizzare i propri sogni e a trovare
il supporto che meritano, a partire da noi appartenenti allaloro stessa terra. 

Articolo Precedente

Concluso il concorso fotografico felino di Murgia Enjoy

Prossimo Articolo

Riutilizzo delle acque reflue in agricoltura: Assessorato sollecita dichiarazioni di disponibilità

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riutilizzo delle acque reflue in agricoltura: Assessorato sollecita dichiarazioni di disponibilità

Riutilizzo delle acque reflue in agricoltura: Assessorato sollecita dichiarazioni di disponibilità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3