Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Studi Bitontini”. Pubblicato il nuovo numero della storica rivista del Centro Ricerche

“Studi Bitontini”. Pubblicato il nuovo numero della storica rivista del Centro Ricerche

Un numero ricco di saggi, documenti, schede bibliografiche nel cinquantenario dalla prima pubblicazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo
“Studi Bitontini”. Pubblicato il nuovo numero della storica rivista del Centro Ricerche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

È in diffusione il numero 105-106 della rivista Studi Bitontini, il periodico, fondato nel 1969 ed edito da EdiPuglia, del Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto. Un numero doppio che esce nel cinquantesimo anno di vita del Centro e della sua attività di studio e di divulgazione. Un numero ricco di interventi, spunti, saggi, documenti, schede bibliografiche e notizie.

A partire dal saggio di Francesca Sivo, «Quasi in picturam speculi», una ricerca sugli animali “testimoni” di fede nel Medioevo, tra mito e simbolo, interiorità ed esteriorità. A seguire:

Nicola Albergo, “L’uomo tra Fortuna e Sapienza cristiana: proposte per la rilettura iconografica dei rosoni delle chiese di Matera e Ruvo” Francesca Pice, … e con donno Gianni insieme n’andò alla fiera di Bitonto (Decameron, Giornata IX, Novella X) Stefano Milillo, Mons. Aurelio Marena, postulatore della causa di beatificazione di Nunzio Sulprizio Nicola Pice, La grande sete prima delle fontane Giovanni Battista Cersosimo, La chiesa di Santo Spirito e don Leonardo Piglionica

 

Schede Bibliografiche:

Chiara Marveggio (a cura di), Collezione Sabetta. Constantinus – Licinius (313-337 d.C.) (Nicola de Pinto) Marcello Mignozzi, San Michele in Monte Laureto a Putignano. La grotta dell’Angelo e la cultura pittorica angioina nel Meridione barese (Michele Lacerenza) Victor Rivera Magos, Francesco Violante (a cura di), Apprendere ciò che vive. Studi offerti a Raffaele Licinio (Filippo Lovascio) Angelo D’Ambrosio, Francesco Di Palo (a cura di), Dipanando i segreti del tempo. Studi in memoria di Gaetano Valente (Michele Cotugno Depalma) Ruggiero Doronzo, La chiesa di San Donato a Ripacandida. Storia e arte di un santuario lucano dimenticato (Michele Lacerenza) Francesco Di Palo, Da ruralis ecclesia a santuario cittadino. La chiesa della Madonna delle Grazie a Ruvo di Puglia (Michele Cotugno) Liliana Tangorra, Venghino, Signori! Storia dei teatri di Puglia e analisi del patrimonio pubblicitario (1840-1940) (Marino Pagano) Vincenzo Robles, Nicola Pice (a cura di), Francesco Birardi. Un liceale bitontino alla Grande Guerra (Marino Pagano) Arcangelo Siragusa, I Caduti bitontini della Grande Guerra. Un’indagine di censimento nel centenario del loro sacrificio (Michele Ruggiero) Salvatore Palese (a cura di), La Chiesa barese e la Prima Guerra Mondiale (Michele Cotugno) Valentino Losito, E la chiamano estate (Vincenzo Robles) Nicola Parisi (a cura di), SMART. Quale futuro per le città? (Chiara Cannito) Onofrio Pagone, Più di una regina (Celeste Maurogiovanni) Chiara Cannito, Arkad – Corro (Barbara Buttiglione) Grazia Loparco (a cura di), Francesco Convertini. Lettere 1927-1976 (Marino Pagano)

 

Notizie ed Eventi:

CeRSA-Bitonto. Calendario degli eventi – 2017-2018 Restaurata la scultura lignea di San Rocco Ciclo di eventi del progetto ‘E?AIA OLEA OLIVA’ Memoria e Onore alle vittime della guerra e della violenza

 

Articolo Precedente

BariVol servizio ambulanze, inaugurata a Mariotto la nuova sede

Prossimo Articolo

Il manto erboso del “Città degli Ulivi” in pessime condizioni. Il Bitonto costretto ad “emigrare” a Bitetto

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il manto erboso del “Città degli Ulivi” in pessime condizioni. Il Bitonto costretto ad “emigrare” a Bitetto

Il manto erboso del “Città degli Ulivi” in pessime condizioni. Il Bitonto costretto ad “emigrare” a Bitetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3