Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Silvia Mezzanotte e il successo di “Regine”: tutte le donne che hanno fatto grande la musica

Silvia Mezzanotte e il successo di “Regine”: tutte le donne che hanno fatto grande la musica

“Tutte le donne vanno ascoltate e non solo sentite. In ciascuna di loro c’è una regina e l’uomo deve fare del suo meglio per farla emergere”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Silvia Mezzanotte e il successo di “Regine”: tutte le donne che hanno fatto grande la musica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prendete le grandi donne della musica italiana ed
internazionale, aggiungeteci ventisette componenti di una orchestra in vitale
crescita, mescolate il tutto con una storia di formazione ed otterrete “Regine”, il musical andato in scena lo
scorso venerdì sul palco del Cineteatro “Coviello”.

È stata Silvia
Mezzanotte
, storica cantante dei Matia Bazar, a dare nuove vesti alle
canzoni d’un tempo, che hanno segnato la sua formazione artistica, assieme agli
arrangiamenti di Vittorio Pasquale, alla
direzione del maestro Teresa Laera e
alla regia di Gibo Borghesani.

Un percorso tra insicurezze, vite personali difficili e
fatte di lustrini ma anche di tante lacrime.

Si torna alle origini della musica con Liza Minnelli e la sua “New York, New York”, con Nilla Pizzi e l’ “Edera”, passando attraverso la biografia di Ella Fitzerald per scoprire “Diamonds are a girl’s best friend” diMarilyn Monroe.

Ma la Mezzanotte scende nelle pieghe della sua vita
parlando anche della sua spiritualità, della fede e del rispetto imparato tra
le mura domestiche, e dedica a Maria le sue parole scritte sulla musica dell’ “Ave Maria” di Gounod.

La preghiera diventa ancor più laica con “‘O
surdato ‘nnammurato
”: la cantante sul palco, rievocando la
storia del soldato innamorato, ne fa un’interpretazione dolce e struggente come
quella che fu di Anna Magnani durante il film “La sciantosa”
(Alfredo Giannetti, 1971).

Si prosegue con “Amado mio” diRita Hayworth, l’ “Habanera” diMaria Callas e “Quisas
quisas quisas
” di Celia
Cruz
e diventa magnetica, invece, sulle note di  “I will survive” diGloria Gaynor e gioiosa sui “Tanti auguri” di Raffaella Carrà.

Omaggio anche ai Matia
Bazar
ed al suo personale successo da “regina” a Sanremo 2002 con “Messaggio d’amore”,
per terminare con l’omaggio alla grande Mia Martini con “Gli uomini non
cambiano” e “Notturno”.

Un percorso nel blu per arrivare vicino al pubblico,
toccando ogni corda del  cuore delle
tante “regine” presenti in sala, perché come ricordava Silvia Mezzanotte: “Tutte le donne vanno ascoltate e non solo
sentite. In ciascuna di loro c’è una regina e l’uomo deve fare del suo meglio
per farla emergere”. 

Clicca qui per guardare  la video intervista alla cantante : https://www.youtube.com/watch?v=QeEtdoo-u-o  

Tags: abbaticchiobitontodabitontomaster classmatiabazarsilvia mezzanotte
Articolo Precedente

Debutta il Partito delle donne “bitontino”. Prima azione: falò per dire no al femminicidio

Prossimo Articolo

I costi economici e sociali della ludopatia. L’associazione Dea ne parla nella giornata della donna

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I costi economici e sociali della ludopatia. L’associazione Dea ne parla nella giornata della donna

I costi economici e sociali della ludopatia. L'associazione Dea ne parla nella giornata della donna

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3