Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Servo dei fratelli per amore di Cristo. Don Cosimo Stellacci a 20 anni dalla morte

Servo dei fratelli per amore di Cristo. Don Cosimo Stellacci a 20 anni dalla morte

Una celebrazione eucaristica, un convegno ed un incontro-testimonianza in ricordo del sacerdote

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
Servo dei fratelli per amore di Cristo. Don Cosimo Stellacci a 20 anni dalla morte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Servo dei fratelli per amore di Cristo. Don Cosimo Stellacci a 20 anni dalla morte” è il titolo significativo che designa la serie di incontri in ricordo del sacerdote che ha lasciato una traccia indelebile nell’anima della comunità cittadina.
Si parte mercoledì 21 marzo, alle ore 17, con un momento di preghiera sulla tomba di don Cosimo nel Cimitero di Bitonto.
Alle 19, poi, sarà la volta della celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci nella Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo a Bitonto (Lancio della raccolta di fondi per sostenere, con una quota annua, le attività della Caritas Diocesana che don Cosimo ha diretto dal 1993 al 1995).

Secondo appuntamento, giovedì 5 aprile, alle 18, presso l’Auditorium Fondazione Santi Medici, andrà in scena “Una luce di baleno”, dialogo a due voci a cura di Nicola Pice, Raffaello Fusaro e Rossella Giugliano.
Si terrà un interessante convegno sul tema “Don Cosimo, uomo del Vangelo”, introduce Mons. Alberto D’Urso, Vicario Territoriale Bitonto-Palo del Colle. Di rilievo gli interventi che seguiranno: “La chiesa di Bitonto negli anni del Concilio Vaticano II, del prof. Vincenzo Robles; “La teologia della misericordia in don Cosimo”, del prof. Nicola Colaianni. Modererà il giornalista Valentino Losito.
Intermezzi musicali a cura del Coro dell’Istituto comprensivo “Cassano De Renzio”

Ultimo atto, giovedì 19 aprile, alle 19, sempre presso l’Auditorium Fondazione Santi Medici, con l’incontro testimonianza “Don Cosimo, servo per amore”.
Moderatore sarà don Vito Piccinonna, parroco-rettore del Santuario e direttore della Caritas diocesana
Impreziosiranno la serata testimonianze di carità da parte di persone che hanno conosciuto l’amore fraterno e misericordioso di don Cosimo Stellacci.

Articolo Precedente

L’associazione “Angeli senza frontiere” colpisce ancora. Realizzato uno scivolo per disabili in via Luiso

Prossimo Articolo

Riapre l’aeroporto di Bari con una nuova pista tra le più moderne d’Italia

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riapre l’aeroporto di Bari con una nuova pista tra le più moderne d’Italia

Riapre l'aeroporto di Bari con una nuova pista tra le più moderne d'Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3