Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Seminario di chitarra moderna. L’esperienza di Luca Colombo a disposizione dei giovani musicisti

Seminario di chitarra moderna. L’esperienza di Luca Colombo a disposizione dei giovani musicisti

Durante l'esibizione live alcune canzoni sono state tratte dal suo album da solista “Sunderland”

La Redazione by La Redazione
14 Aprile 2015
in Cultura e Spettacolo
Seminario di chitarra moderna. L’esperienza di Luca Colombo a disposizione dei giovani musicisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso sabato 11 aprile si è svolto, all’interno
del Museo Archeologico della “Fondazione De
Palo-Ungaro
” il seminario di chitarra moderna con l’artista Luca Colombo
organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Davide delle Cese” di Bitonto e dalla “Omphalos” di Terlizzi

Colombo vanta un curriculum di tutto rispetto come musicista
professionista all’interno di manifestazioni come Sanremo, trasmissioni
televisive come Buona Domenica, Maurizio Costanzo Show, Passaparola e XFactor e
collaborazioni con artisti italiani come primo chitarrista in molti tours con Eros
Ramazzotti, Mango, Antonella Ruggiero. Ha suonato, inoltre, con artisti internazionali
come Phil Collins, Leona Lewis, Jennifer Lopez, James Blunt e Brian May.

Come si muove un musicista professionista? La spiegazione
durante il seminario ha riguardato il live, la didattica, lo studio
registrazione, l’esperienza in Tv, la carriera da solista e l’arrangiamento dei
pezzi.

«Gli elementi più
importanti di un musicista
– ha precisato Colombo – riguardano
la creatività, l’improvvisazione, la capacità di leggere e scrivere musica, la
conoscenza dell’effettistica e la capacità imprenditoriale».

Le ore trascorse assieme ai circa 40 ragazzi presenti, giunti
da Lecce, Massafra, Taranto, Potenza sono state allietate da una esibizione
live: alcune canzoni sono state tratte dal suo album da solista “Sunderland”.

«Un’esperienza da
ripetere
– hanno commentato i giovani presenti -: quasi quattro ore di full immersion tra teoria e pratica soprattutto
nella gestione del lavoro da musicista».

 

 

 

Tags: bitontoluca colombomusica
Articolo Precedente

A proposito di riqualificazione delle periferie, il contributo dell’Associazione Architetti

Prossimo Articolo

“Io sono Juliet” e il dramma shakespeariano si veste di modernità

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Io sono Juliet” e il dramma shakespeariano si veste di modernità

"Io sono Juliet" e il dramma shakespeariano si veste di modernità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3