Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raffaello Fusaro e il suo viaggio nella Tuscia. Domani la proiezione del film

Raffaello Fusaro e il suo viaggio nella Tuscia. Domani la proiezione del film

Nel corso dell’evento si terrà anche la premiazione del concorso di idee per un monumento ai caduti indetto nei mesi scorsi dal Centro Ricerche, organizzatore dell'evento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Dicembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Raffaello Fusaro e il suo viaggio nella Tuscia. Domani la proiezione del film
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Domani, alle 18.30 nella chiesa di San Gaetano, sarà proiettato “Luce a cavallo – Viaggio nella Tuscia”, il film con cui il regista bitontino Raffaello Fusaro torna sul grande schermo. Un viaggio – poesia, che vede protagonista l’attore Ignazio Oliva che attraverserà a piedi la Tuscia viterbese, regione del silenzio e della luce, compiendo un lento cammino da viaggiatore contemporaneo.

Un breve film d’autore alla scoperta di luoghi fuori dal tempo dai tratti collodiani, uno scrigno di segreti poco distante dall’assordante fragore della Capitale, in cui storia, arte, letteratura ed enogastronomia vivono lungo strade incantevoli, panorami dell’anima, dal lago di Vico a Tuscania, da Vulci agli anfiteatri di Ferento e Sutri, da Viterbo al mare di Tarquinia.

Dopo la proiezione del film, seguiranno alcune riflessioni sul tema “Beni e luoghi della bellezza”. L’incontro è organizzato da Centro Ricerche di Storia e Arte, con il patrocinio del Comune di Bitonto, e vedrà la partecipazione dell’attore Ignazio Oliva e della violinista Marlène Prodigo, che ha partecipato alla realizzazione del film. Introdurrà Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo – Ungaro.

Interverrà il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, l’assessore ai Beni Culturali Rosa Calò, il regista Raffaello Fusaro, Aldo Patruno, dirigente del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, e Stefano Milillo, presidente del Centro Ricerche.

In occasione del cinquantenario dalla fondazione del Centro Ricerche “Poste italiane” metterà a disposizione un annullo speciale.

Nel corso dell’evento si terrà anche la premiazione del concorso di idee per un monumento ai caduti indetto nei mesi scorsi dal Centro Ricerche.

 

 

 

Articolo Precedente

“A scuola con… sport”: Babbo Natale dona attrezzature sportive alle scuole coinvolte

Prossimo Articolo

Fanno esplodere un’altra cabina Enel e mandano in tilt l’illuminazione di un quartiere

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fanno esplodere un’altra cabina Enel e mandano in tilt l’illuminazione di un quartiere

Fanno esplodere un'altra cabina Enel e mandano in tilt l'illuminazione di un quartiere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3