Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Raccontiamoci. Storie e leggende del folclore pugliese”, ecco il nuovo libro di Mara Tribuzio

“Raccontiamoci. Storie e leggende del folclore pugliese”, ecco il nuovo libro di Mara Tribuzio

Sabato 25 luglio, presso la Terrazza del Torrione Angioino a Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Luglio 2020
in Cultura e Spettacolo
“Raccontiamoci. Storie e leggende del folclore pugliese”, ecco il nuovo libro di Mara Tribuzio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 25 luglio, presso la Terrazza del Torrione Angioino a Bitonto, Mara Tribuzio presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Raccontiamoci. Storie e leggende del folclore pugliese”, edito da Les Flâneurs Edizioni. L’evento, inserito nel progetto nazionale di promozione della lettura “Parco delle Arti – Progetto comunale Bitonto Città dei Festival: viaggi letterari nel borgo – IX edizione/ “Bitonto città che legge”, è ingresso libero e avrà inizio alle 19.00. Dialogherà con l’autrice Gianluca Rossiello, responsabile della Libreria del Teatro, partner del progetto.

Storie e leggende del folclore pugliese – Due coppie di sfortunati amanti, un uomo e il suo terrificante segreto, l’amore in tutte le sue più diverse e autentiche declinazioni, una meravigliosa terra a fare da sfondo alle loro vicende. La Puglia. Sono questi gli ingredienti dei racconti che vi accompagneranno nella scoperta di una veste inedita dei nostri territori, quella più profonda e fantastica, immaginifica e forse più veritiera. La terra così come ci veniva raccontata dai nostri nonni e dagli zii per farci capire che dietro ogni cosa, anche quella più impensabile, possono aprirsi infinite possibilità.

Mara Tribuzio (Bitonto, 1979). Ha frequentato il liceo classico, si è laureata in Lettere Classiche con indirizzo filologico-linguistico presso l’Università degli Studi di Bari. Successivamente ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di Lettere presso scuole secondarie di I e II grado e di attività di sostegno per studenti diversamente abili. Ha frequentato numerosi corsi di formazione e di perfezionamento a indirizzo umanistico e su metodologie psicopedagogiche di gestione dell’insegnamento e apprendimento nell’ambito didattico. Oggi è una docente che vive e lavora a Bari svolgendo la sua professione con passione e determinazione. Nella sua vita ha viaggiato molto e ha vissuto in diverse città tra cui Venezia, Firenze, Ravenna, Rovigo. Ama leggere e scrivere. Ha pubblicato nel 2017 il suo primo romanzo Sinestesie e ha vinto diversi concorsi letterari inerenti il genere della novellistica e del racconto breve. Cura un blog personale di letteratura dal titolo Parola alle parole.

Articolo Precedente

La Polizia arresta spacciatore bitontino 39enne dopo inseguimento rocambolesco sulla sp.231

Prossimo Articolo

“Rime di Isabella Morra” di Gianni Antonio Palumbo, a cinquecento anni dalla morte della poetessa

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Rime di Isabella Morra” di Gianni Antonio Palumbo, a cinquecento anni dalla morte della poetessa

"Rime di Isabella Morra" di Gianni Antonio Palumbo, a cinquecento anni dalla morte della poetessa

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3