Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questa sera il prof. Lauta racconterà delle marce funebri del maestro Michele Carelli

Questa sera il prof. Lauta racconterà delle marce funebri del maestro Michele Carelli

Appuntamento alle 18.15 presso santa Caterina d'Alessandria, nell'ambito della mostra "Tommaso Trajetta (o Traetta) ed altri musicisti bitontini: ipotesi di un museo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
Questa sera il prof. Lauta racconterà delle marce funebri del maestro Michele Carelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 3 aprile 2017 ore 18,15 presso santa Caterina d’Alessandria sede di Agorà in via san Rocco 13 (Bitonto centro storico),  il professor LUIGI LAUTA (docente di musica s.s. I° Rutigliano-Rogadeo di Bitonto )  terrà una discussione sul maestro MICHELE CARELLI nell’ambito della mostra “Tommaso Trajetta (o Traetta) ed altri musicisti bitontini: ipotesi di un museo” curata da Oronzo Maggio. 
Il Maestro Michele Carelli fu autore di molte marce funebri che rendono unica la  settimana santa di Bitonto. 

All’interno della mostra si può ammirare un ritratto del maestro Carelli dipinto ad olio  dal pittore Michele Martucci, vari studi di Oronzo Maggio,  e vario materiale  fornito dal maestro Vito Vittorio De Santis (direttore artistico dell’associazione culturale musicale “Davide Delle Cese”) tra cui spicca una divisa realizzata a mano dalla stilista Bice Pica perfettamente conforme alle  divise d’epoca. 

Articolo Precedente

I centri di socializzazione per i disabili psichiatrici

Prossimo Articolo

Progetto comune e Viviamo la città, assieme per sostenere Michele Abbaticchio

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progetto comune e Viviamo la città, assieme per sostenere Michele Abbaticchio

Progetto comune e Viviamo la città, assieme per sostenere Michele Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3