Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questa sera concerto finale del Concorso internazionale di canto lirico del Traetta Opera Festival

Questa sera concerto finale del Concorso internazionale di canto lirico del Traetta Opera Festival

Domani il concerto per la pace "In Armonia" nella chiesa di San Gaetano. Di scena gli studenti ucraini coinvolti nel progetto Erasmus al Conservatorio di Monopoli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Maggio 2022
in Cultura e Spettacolo
Questa sera concerto finale del Concorso internazionale di canto lirico del Traetta Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival di Bitonto prosegue la programmazione giovedì 12 maggio (ore 20.30) con il Concerto finale al Teatro Comunale dell’ottava edizione del Concorso internazionale di Canto Lirico intitolato a Tommaso Traetta, competizione che in passato ha premiato concorrenti diventati interpreti molto richiesti nel circuito dei teatri d’opera e dei festival lirici italiani ed internazionali. Oltre a riconoscimenti in denaro ai primi tre assoluti, la competizione prevede come «premi speciali» la scrittura per i ruoli dell’opera Antigona in programma per il Traetta Opera Festival il 3 luglio, un concerto nell’ambito della Stagione 2023 dell’Orchestra Ico di Sanremo e un concerto, sempre per la Stagione 2023, per la Fondazione Luigi Bon/FVG Orchestra. 

Seguirà, venerdì 13 maggio (ore 20.30), nella chiesa di San Gaetano, il concerto per la pace intitolato «In Armonia» che vede il coinvolgimento di nove studenti ucraini impegnati in un progetto Erasmus al Conservatorio Nino Rota di Monopoli. La serata, che si aprirà con l’esecuzione dell’Inno nazionale dell’Ucraina, prevede l’esecuzione di diverse pagine di compositori nati in quel Paese, una terra da ormai quasi tre mesi martoriata da una guerra devastante e sconvolgente alla quale l’Italia, l’Europa e il mondo intero guardano con molta preoccupazione. Il programma prevede musiche di Borys Lyatoshynsky, Viktor Kosenko, Levko Revutsky, Janna Kolodub, Mukola Lysenko, Mirosslav Skorik, Levko Revutsky e di due giovani autrici e musiciste inserite nel progetto Erasmus a Monopoli, le pianiste Mariia Lahuta e Vynohradova Valeriia, che in ambito artistico si fa chiamare Valeria V.  Si esibiranno anche loro, in varie formazioni e in versione solista, con i connazionali Biloboka Maryna (pianoforte), Angelika Kaliuzhna (pianoforte), Andrii Kulis (violino), Mariia Doroshenko (flauto), Kristina Papiieva (pianoforte), Alina Kirichenko (pianoforte) e Angelika Kaliuzhna (pianoforte).

Tutti i dettagli del programma e le modalità di accesso ai concerti su www.traettafestival.it.

Articolo Precedente

Oggi la processione di Santa Lucia Filippini tra le vie della città

Prossimo Articolo

“I Rifugi della Mente”. Questa sera la presentazione del nuovo romanzo di Christian Montanaro

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“I Rifugi della Mente”. Questa sera la presentazione del nuovo romanzo di Christian Montanaro

"I Rifugi della Mente". Questa sera la presentazione del nuovo romanzo di Christian Montanaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3