Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitontini curano la regia di “Queen of the hill”, la ballata rock di Matteo Palermo

Bitontini curano la regia di “Queen of the hill”, la ballata rock di Matteo Palermo

Il video per la regina Bona Sforza è stato curato da Piergiorgio Meola, Francesco Valentino e Giuseppe Chirico

Carmen Toscano by Carmen Toscano
24 Febbraio 2020
in Cultura e Spettacolo
Bitontini curano la regia di “Queen of the hill”, la ballata rock di Matteo Palermo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

È online il video del nuovo singolo “Queen of the hill” di Matteo Palermo su tutte le piattaforme digitali, tra cui You Tube e Spotify. Si tratta di una dedica alla città natale dell’artista, Palo del Colle.

 

Importante è stata la partecipazione di bitontini alla realizzazione del video: Piergiorgio Meola, presidente della compagnia Okiko The Drama Company, alla regia; Francesco Valentino alla regia tecnica, mix & mastering; Giuseppe Chirico per le riprese e il montaggio.

 

«Bona Sforza, interpretata nel video dall’attrice della mia compagnia, Federica D’Inella, -ha dichiarato Piergiorgio- è la regina di Polonia e granduchessa sovrana di Bari che viene celebrata in questa ballata rock. Nella sua figura si raccoglie la bellezza genuina della città di Palo del Colle che simbolicamente tutti i cavalieri bramano, ognuno per i propri scopi.  Invece, ad essa va dato lo stesso valore che canta Matteo».

 

«“Queen of the hill” non vuole essere solo una provocazione ma anche un messaggio di speranza. Se oltre quell’arco, monumento simbolo del Parco Auricarro di Palo del Colle, ci mettessimo più sentimento, più arte, più cultura, quella bellezza a cui aspiriamo potremmo ritrovarla e farla risplendere. Inoltre, provare ad immaginare che un ascoltatore, affezionandosi alla mia musica, possa interessarsi delle storie di cui parlo e di conseguenza delle tradizioni della mia città, mi rende felice e dimostra la potenza della musica nel trasmettere un messaggio simile». Così Matteo Palermo, seguito da Asteria Space di Bitonto che è conosciuto come spazio che promuove artisti pugliesi, spiega il messaggio racchiuso nel suo nuovo singolo.

 

Il riferimento al Palio del Viccio e, quindi, alle tradizioni di cui parla l’artista è stato possibile grazie alla presenza di cavalieri e sovrani. Perciò, importante è stata la partecipazione de “I Cavalieri del Palio”; dei cavalieri musicisti Domenico Colangelo, Stefano Ninni, Vincenzo Bari; delle controfigure Nicola Lanzisera, Mikele Gp, Rino Cutrone; delle comparse Doriana Neglia, Pasquale Ninni, Tiberio Gaeta, Fabri Yizzio, Grace Palermo, Dea Saulle, Giusy Carrisi, Alessia Santomaso. Sono stati usati per tale video i tamburi imperiali dell’artigiano Rocco Pettinelli.

 

L’arrangiamento musicale del brano è volutamente ambiguo: se da una parte ritorna l’assolo di chitarra con un sound di chitarra graffiante tipico degli anni ‘80 dall’altra si assiste ad una fusione moderna con i suoni della musica elettronica e dei synth il tutto miscelato ad un groove espressamente dance. L’esperimento è proprio quello di avvicinare passato e presente in un mix di sound epico ed energico allo stesso tempo senza andare oltre i confini del rock.

 

Il video del singolo è stato pubblicato in anteprima il 21 febbraio su Repubblica Tv dove ad oggi ha raggiunto 2000 visualizzazioni, su facebook 22.900, su Spotify 689 ascolti.

 

È possibile visionarlo su Spotify,  https://open.spotify.com/album/4OOvLGzoPmAAtLi8ZnDCEU?highlight=spotify:track:0hMBAGj01NTksqesxOoetC ; Apple music, https://music.apple.com/it/album/queen-of-the-hill-single/1495612385 ; You Tube, https://www.youtube.com/watch?v=rAobVtUz-z4&feature=youtu.be .

 

Articolo Precedente

Da Bitonto due croci per il Papa e il Cardinale Bassetti realizzate con il legno dei barconi di Lampedusa

Prossimo Articolo

Task force regionale per Coronavirus: “Censimento per chi rientra in Puglia”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Task force regionale per Coronavirus: “Censimento per chi rientra in Puglia”

Task force regionale per Coronavirus: "Censimento per chi rientra in Puglia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3