Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Qualcuno ha visto Tommaso Traetta?” apre la preview del 10° Traetta Opera Festival

“Qualcuno ha visto Tommaso Traetta?” apre la preview del 10° Traetta Opera Festival

Domenica 12 gennaio a Bitonto spettacolo gratuito per tutta la famiglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Gennaio 2014
in Cultura e Spettacolo
“Qualcuno ha visto Tommaso Traetta?” apre la preview del 10° Traetta Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’edizione 2014 – la decima – del Traetta Opera Festival si apre con una preview dedicata alle famiglie con la riproposizione dello spettacolo, che ha suscitato grande curiosità durante la scorsa edizione: “Qualcuno ha visto Tommaso Traetta?”, il cui obiettivo è quello di far conoscere  in maniera divertente e leggera la storia del celebre musicista bitontino. Lo spettacolo, alla portata di grandi e piccini, andrà in scena nell’omonimo teatro cittadino domenica  12 gennaio  in tre repliche: alle ore 17, alle ore 19 e alle ore 21. 

L’ingresso a tutti e tre gli spettacoli è gratuito con possibilità di prenotare il posto chiamando il botteghino del Traetta (0803742636).

Lo spettacolo, nato da un’idea del maestro Vito Clemente direttore artistico del Traetta Opera Festival e dell’Apulia Music International Festival (AMIFest) che coproduce il lavoro, con regia e testi curati da Rossella Giugliano, ha lo scopo di unire le varie forme d’arte che appartengono al teatro, creando una commistione di generi che vede protagonisti un quintetto di archi, un direttore d’orchestra, due attori ed una cantante lirica.

Protagonista principale dell’esperimento teatrale è proprio Tommaso Traetta, il compositore bitontino a cui è dedicato il Festival, famoso per la ridondanza del suo nome all’interno della società bitontina e delle frazioni, ma il cui percorso di vita e propriamente artistico è poco conosciuto e alla portata di tutti.

Lo spettacolo è, infatti, incentrato sulla sua vita, sui suoi grandi successi e sulla sua musica. E qui si identifica il secondo fine dello spettacolo: informare grandi e piccini sulla storia dei personaggi che hanno contribuito alla grandezza della città di Bitonto, affinché possano diventare un esempio per il futuro dei cittadini di domani, e un motivo di riflessione per gli adulti, facendo  scaturire in tutti l’amore per i luoghi natii, in una forma di stimolo e apprendimento continuo.

“La decima edizione del Traetta Opera Festival – commenta l’Assessore al Marketing Territoriale, Rocco Mangini – rappresenta un progetto ambizioso che punta a coprire 10 mesi dell’anno con eventi del Festival, iniziando già da gennaio con le preview dello spettacolo del 12 e del concerto lirico in collaborazione con la RAI del 23 gennaio. L’auspicio è quello di dare seguito alle nuove produzioni nate all’interno dell’ultima edizione del Festival, al fine di favorire la diffusione degli spettacoli nei circuiti artistici regionali e nazionali”.

Gli fa eco il sindaco Michele Abbaticchio che sottolinea “l’importanza del Traetta Opera Festival come progetto artistico di punta del Comune di Bitonto, inserito nella rosa dei festival storici della Regione Puglia, e, da quest’anno, come festival capofila del progetto Rete dei Festival promosso da questa Amministrazione”.

QUALCUNO HA VISTO TRAETTA?

di Vito Clemente e Rossella Giugliano

con Ivan Dellera e Rossella Giugliano

testo e regia: Rossella Giugliano

Quintetto del Teatro “Tommaso Traetta” (violino Giovanni Pedroncelli  violino Luisa Sangiorgio viola Dario Cappiello violoncello Paola de Candia contrabbasso Tommaso De Vito Francesco)

soprano Antonietta Cozzoli

direttore Teresa Laera

L’ingresso è gratuito: per riservare il proprio posto chiamare il botteghino del teatro (080.3742636 -dalle 18 alle 20). Per occupare il proprio posto prenotato lo spettatore dovrà arrivare in teatro almeno venti minuti prima dello spettacolo, altrimenti la prenotazione verrà annullata.

Tutte le informazioni sono reperibili sulla pagina facebook del “Traetta Opera Festival” all’indirizzohttps://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival [contatti stampa: 347.5966105]

Tags: bitontooperafestivalteatroTraetta
Articolo Precedente

Il Symposium presenta “Sigillo di necessità” di Zaccaria Gallo

Prossimo Articolo

Intini a Daucelli: “Perchè aspettare così tanto per l’organizzazione dell’Ufficio?”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Intini a Daucelli: “Perchè aspettare così tanto per l’organizzazione dell’Ufficio?”

Intini a Daucelli: "Perchè aspettare così tanto per l'organizzazione dell'Ufficio?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3