Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima edizione di Ole@Art: chiamata alle arti per artisti italiani e stranieri

Prima edizione di Ole@Art: chiamata alle arti per artisti italiani e stranieri

Saranno selezionati trentacinque progetti da presentare durante attività e manifestazioni programmate tra dicembre 2018 e agosto 2019

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Prima edizione di Ole@Art: chiamata alle arti per artisti italiani e stranieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La cooperativa Ulixes scs in partenariato con il Dipartimento di Studi Umanistici (Disum) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Thesis srl e Social Lab nell’ambito del progetto E?AIA OLEA OLIVA – Coltura dell’olivo e cultura dell’olio d’oliva in Terra di Bari finanziato dal FSC Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 – ‘Patto per la Puglia’ AVVISO PUBBLICO PER PRESENTARE INIZIATIVE PROGETTUALI RIGUARDANTI LE ATTIVITÀ CULTURALI indice la prima edizione di Ole@Art e pubblica una open call al fine di selezionare trentacinque progetti presentati da artisti italiani e stranieri in quattro sessioni espositive: Ole@StreetArtAnamorfica, Ole@ContemporaryArt, Ole@Ceramic, Ole@OilJug e Ole@Rasola.

Il bando seleziona opere ed elaborati da presentare durante attività e manifestazioni programmate  tra dicembre 2018 e agosto 2019. Il Progetto E?AIA OLEA OLIVA – Coltura dell’olivo e cultura dell’olio d’oliva in Terra di Bari si propone di elaborare e realizzare un sistema integrato e partecipato, di natura espositiva e divulgativa, legato alla conoscenza diffusa, alla consapevolezza identitaria e alla fruizione smart della cultura dell’olio d’oliva nel comparto nordbarese secondo modalità aperte ai temi storici, artistici, religiosi ed etnoantropologici, in una diatesi sinottica articolata tra Antico e Contemporaneo in un orizzonte esteso alla comprensione del patrimonio culturale materiale e immateriale. L’adozione di un orientamento diagnostico transdisciplinare e comparato intende affrontare il tema delle origini della domesticazione della pianta d’olivo nell’areale pugliese e di disegnare così, lungo la linea del tempo e mediante la contaminazione interpersonale, il vincolo che lega questa nobile produzione agricola al territorio e alle sue comunità.

Il bando è rivolto ad artisti singoli o riuniti in gruppo di qualsiasi età, nazionalità e sesso, residenti in Italia o all’estero; le proposte saranno valutate da una Commissione scientifica e i risultati della selezione saranno resi noti il 30 novembre 2018.

Articolo Precedente

Recuperati due quintali di olive dal Consorzio Custodia Campi

Prossimo Articolo

BASKET – Sporting Club Bitonto, si parte! Al via la stagione 2018-’19 con una cerimonia imperdibile

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Sporting Club Bitonto, si parte! Al via la stagione 2018-’19 con una cerimonia imperdibile

BASKET - Sporting Club Bitonto, si parte! Al via la stagione 2018-'19 con una cerimonia imperdibile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3