Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piume e pennellate leggere per Cecilia Mangini. La personale dell’artista presso Mariarte

Piume e pennellate leggere per Cecilia Mangini. La personale dell’artista presso Mariarte

Questa sera l'ultima serata d'apertura fino alle 21.00

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Piume e pennellate leggere per Cecilia Mangini. La personale dell’artista presso Mariarte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Seduta, l’ho sentita sussurrare «Quella maschera sono io. Sono nera bianca,
felice e gioconda, triste e lacrimosa», 
con al centro una lamina dorata,
quella della pennellata del cuore, vera e pura.

Un’anima dalla doppia natura,
come tutti noi probabilmente, quella della pittrice Cecilia Mangini che lo scorso sabato ha inaugurato la sua mostra
personale presso Mariarte, galleria
in via Ravanas di Maria Cucinellagrazie anche all’apporto di Nicola
Abbondanza
e il suo “Cenacolo dei
poeti
”.

Siano piume leggere e bianche che
occupano la tela scura fatta d’ombre e paure mannare, o brune e meste sulla
candida luna che seppur piena, all’apice della sua crescita risulta divisa come
la doppia anima che sembra trasparire in tutta la poetica di Cecilia.

Cecilia, appunto, che come
suggerisce il giornalista Marino Pagano,
è «nome musicale per tante ragioni,
dunque finemente votato agli accordi celesti e alle armonie tra le ansie».

Luoghi del cuore ma anche dell’anima:
una sedia vuota davanti ad una finestra piena di luce tra le ombre dell’assenza.
Un’assenza che torna in una valigia lasciata in un angolo abbandonata assieme
ad un paio di scarpette rosse, quasi fossero quelle della piccola e sognante
Doroty.

Il dubbio assale anche Pagano: «Procede, ad esempio, con gli interrogativi
che lasciano due scarpe rosse e una valigia: dov’è il corpo? Dove la storia?
Dove la vita? Rinata, forse?
Abbandonata? Cambiata?  E procede
con le lacrime». 

«Lacrime anch’esse struggente rimando alla Bellezza. Perduta? No, preferiamo sia una
Bellezza da cercare. Tra
tentativi, errori, cadute. Forse,
tra piume al vento che dicono un’estasi come d’amaca fluttuante, come di
affannosa e allo stesso tempo dondolante ricerca».

«Un’artista originale, anticonformista, indipendente,
espressione delle inquietudini e della voglia di libertà del nostro secolo
– così l’ha presentata Fiorella Carbone, moderatrice della serata – . La sua pittura è l’espressione di un racconto di emozioni, di un portare
fuori con abilità tutto l’interiore, di affidare alle pennellate il dilemma del
tutto e del suo contrario».

Si spera nella Bellezza, quella con la B
maiuscola, come quella che per Dostoevskij avrebbe dovuto salvare il mondo.

Quella che resta tra le trame degli occhi, dell’osservare
e del vivere, dell’immedesimarsi come viaggiatori, cercatori di gigli selvatici
e in continua attesa della luce.

Come quella che filtra da una porta al mare, in
legno, e ci illumina il cuscino al mattino assieme al profumo di salsedine.

Come la luce che abbiamo custodita nel profondo
tra le mille maschere di pirandelliana memoria. 

Tags: manginipittura
Articolo Precedente

Rapina ad una paninoteca ambulante, bitontino arrestato dai Carabinieri a Palo del Colle

Prossimo Articolo

Una soggettiva su “Pilato”. Gli scritti di Bulgakov nell’ardente voce di Massimo Popolizio

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una soggettiva su “Pilato”. Gli scritti di Bulgakov nell’ardente voce di Massimo Popolizio

Una soggettiva su "Pilato". Gli scritti di Bulgakov nell'ardente voce di Massimo Popolizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3