Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pippi Calzelunghe e il pirata Barbanera”, domenica a teatro per i più piccini

“Pippi Calzelunghe e il pirata Barbanera”, domenica a teatro per i più piccini

Lo spettacolo è ideato e animato da Maria Giaquinto della compagnia "Radicanto"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Gennaio 2018
in Cultura e Spettacolo
“Pippi Calzelunghe e il pirata Barbanera”, domenica a teatro per i più piccini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

PIPPI CALZELUNGHE E IL PIRATA BARBANERA

liberamente ispirato ai racconti di Astrid Lindgren

ideato ed animato da MARIA GIAQUINTO – RADICANTO


Pippi Calzelunghe nasce nel 1941, quando Karin, la figlia di Astrid Lindgren aveva 7 anni e fu colpita da una polmonite che la costrinse a letto per un lunghissimo tempo. Sera dopo sera, racconto dopo racconto, avventura dopo avventura, Astrid Lindgren inventava racconti, e a un certo punto decise di mettere su carta le storie di questa stramba bambina coraggiosa e vitale. Il suo personaggio non ha paragoni nell’ambito della letteratura per l’infanzia, rappresentando, al di là degli stereotipi di genere, la possibilità di immaginare, inventare e creare senza limiti, di cui i bambini hanno tanto bisogno.


Pippi Calzelunghe è una bambina eccezionale: coraggiosa e indipendente, è dotata di una forza prodigiosa, e vive in compagnia di un cavallo bianco a pois neri, che lei chiama zietto, e di una scimmietta, il signor Nilsson.


In questa avventura, Pippi trova un messaggio in bottiglia da parte del Capitano Calzelunghe, suo padre, che chiede aiuto poiché è intrappolato dal pirata Barbanera e dalla sua ciurma in una torre. La figlia decide di partire per salvarlo. Durante il viaggio, Pippi si perde, ma ben presto si accorge di trovarsi proprio in prossimità del covo dei pirati, che vogliono appropriarsi del tesoro di suo padre, loro prigioniero. Egli si rifiuta di parlare, dicendo che sua figlia Pippi verrà a salvarlo: ma i pirati non gli credono, pensando che una bambina non possa essere così forte da sconfiggerli.

Pippi è costretta a combattere con unghie e denti per poter liberare il papà, e i pirati si accorgeranno ben presto che la ragazzina è davvero forte e molto determinata: dopo molte peripezie e colpi di scena, riuscirà a trovare il padre, sconfiggendo il capitano Barbanera.


Il linguaggio utilizzato è quello estremamente semplice e immediato tipico del teatro di burattini, basato sul ritmo serrato delle battute e dell’animazione, oltre che sull’interazione diretta col pubblico infantile, il quale viene immancabilmente coinvolto in una sorta di dialogo interattivo coi personaggi della storia. I bambini, così, partecipano direttamente alle avventure dei protagonisti, sperimentando l’emozione di essere anch’essi autori, oltre che fruitori, dello spettacolo.

INIZIO SPETTACOLO ORE 18.00
Per informazioni e acquisto biglietti
Botteghino Teatro Traetta
Largo Teatro, 17
080.3742636
(dal martedì al sabato ore 18.00 -20.00 e prima dell’inizio dello spettacolo)

Articolo Precedente

Legge elettorale: disciplina e contenzioso, il nuovo convegno dell’associazione Giovani Avvocati di Bitonto

Prossimo Articolo

Bitonto vola a Sanremo con gli abiti dello stilista Giulio Lovero

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto vola a Sanremo con gli abiti dello stilista Giulio Lovero

Bitonto vola a Sanremo con gli abiti dello stilista Giulio Lovero

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3