Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte questa sera la V edizione del festival bandistico “Flatatùm”

Parte questa sera la V edizione del festival bandistico “Flatatùm”

Primo appuntamento questa sera con "U sciaraball" di Vito Guerra e "La Banda De Andrè" con l'orchestra "Peruzzi" Città di Molfetta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Parte questa sera la V edizione del festival bandistico “Flatatùm”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parte oggi la V edizione del festival bandistico “Flatatùm” promosso dall’associazione musicale culturale “Davide delle Cese”, che si inserisce – grazie al co-finanziamento del Comune di Bitonto – nell’ambito dei festival culturali cittadini. La banda da sempre ha rappresentato la massima forma di “democrazia musicale” perché vicina al popolo, animatrice di strade e piazze con sincera allegria. Ed è proprio il nome del festival “Flatatùm”, appunto, che rievoca la rappresentazione simbolica dell’essere umano, fatta di battito – affidato al rimo delle percussioni – e respiro, vento, anima – emesso per suonare gli strumenti a fiato -.

«Quest’anno abbiamo provato, ancora una volta, ad alzare l’asticella dell’offerta per il nostro pubblico – ha dichiarato il direttore artistico Vito Vittorio Desantis -. Grazie anche al prezioso protocollo d’intesa con il Bandalarga Puglia Festival di Conversano vogliamo che cittadini, turisti, curiosi, trovino un’offerta ricca e diversificata capace di rilanciare in grande stile la musica “bandistica”. Si passerà dalla poesia di De Andrè evocata con sonorità nuove, al tocco rosa della banda “al femminile” che arriva da Rombiolo; dai bersaglieri della Fanfara ANB sez. di Massafra alla Grande Orchestra di Fiati “Gioacchino Ligonzo” cui toccherà rinnovare il grande legame con la nostra città e non mancheranno le performances di alcune tra le più rinomate street band pugliesi, che porteranno una ventata di allegria per le strade della nostra città».

Giovedì 20 giugno si comincia alle 18.30 con “U Sciaraball” di Vito Guerra: una parata per le vie della città ed esibizioni in piazza Padre Pio, presso la rotonda della Villa Comunale, in piazza Cattedrale e piazza Cavour. Ed è proprio qui che, alle 21, si esibirà sulla Cassarmonica “La banda De André”. La voce di Pantaleo Annese, la chitarra di Vito Vilardi e l’ensemble dell’orchestra di fiati “F. Peruzzi” città di Molfetta – diretta dal maestro Michele Consueto –, ci accompagneranno a riscoprire le canzoni dell’artista genovese.

Venerdì 21 giugno oltre a festeggiare l’arrivo dell’estate, il giorno più lungo dell’anno, in tutta Europa si festeggia la giornata della musica. Festeggeremo con un giro per le vie della città con la “Bassa musica città di Bitonto” di M. Tarantino; a seguire l’orchestra di fiati S. Cecilia di Modugno. Alle 18.30 ci sarà la parata per le vie del centro, mentre alle 19 sulla Cassarmonica i fiati si uniranno per un concerto di marce sinfoniche della tradizione pugliese. Alle 20 appuntamento clou con i ragazzi della Rete Organizzazioni Area Disabilità (ROAD) che si esibiranno sul campo di calcio in via Togliatti per la Festa della Musica.

Sabato 22 giugno sarà la giornata dedicata alle donne: per la prima volta in Puglia si esibirà la Banda Musicale “Donne in Musica” Città di Rombiolo, in arrivo direttamente dalla provincia di Vibo Valentia. Le musiciste, dirette dal maestro Irene Larosa, alle 18.30 faranno una parata in città per poi fermarsi, alle 19.30, sulla Cassarmonica per il concerto. A seguire, dalle 20, per le vie e le piazze principali di Bitonto la “Dixifrixi”, la “Quattroperquattro Street Band” e la “Euroband” di Altamura animeranno con le loro notevoli performance artistiche una serata che si prevede “stellare”, fino a giungere in piazza Cavour alle 22.30 per il raduno finale.

Si termina domenica 23 giugno con un programma all’insegna della tradizione. Ad accompagnarci verso la fine del festival gli immancabili bersaglieri. Si comincia alle 18.30 quando la Fanfara ANB Massafra si esibirà con una parata per le vie della città fino a fermarsi, alle 19, in piazza Cavour per il concerto di marce militari e bersaglieresche.

Alle 20 il “Bandalarga Puglia Festival”, presenterà nella città di Bitonto la Banda di Conversano “G. Ligonzo” diretta dal maestro Angelo Schirinzi. Alla serata prenderà parte anche il mezzosoprano Teresa Tassiello con il coro di voci bianche dell’associazione musicale “G. Ligonzo”.  

Di seguito il programma in breve.

 

GIOVEDI’ 20 giugno Ore 18.30 “U Sciaraball” con Vito Guerra | Luoghi: piazza padre Pio, rotonda Villa Comunale, piazza Cattedrale e piazza Cavour Ore 21.00 Spettacolo musicale “La banda De Andrè” | Con: Pantaleo Annese (voce), Vito Vilardi (chitarra), orchestra “F.Peruzzi” città di Molfetta (maestro Michele Consueto)

 

VENERDI’ 21 giugno Ore 18 giro per le vie della città a cura della Bassa Musica Città di Bitonto di M. Tarantino; a seguire orchestra di fiati S.Cecilia di Modugno; Ore 18.30 parata per le vie del centro Ore 19.00 Concerto di marce sinfoniche della tradizione pugliese Ore 20.00 Festa della Musica con i ragazzi della Rete Organizzazioni Area Disabilità (Road) – campo di calcio via Togliatti (Bitonto)
  SABATO 22 giugno Ore 18.30 parata per le vie della città; Ore 19.30 concerto dell’Associazione Musicale “Banda Musicale Donne in musica Città di Rombiolo” (Vibo Valentia) diretto dal maestro Irene Larosa; Ore 20.00 “Stars&Street” Parate ed esibizioni per le vie principali della città a cura della Dixifrixi – non solo dixieland- , della Quattroperquattro StreetBand città di Santeramo, e della Euroband, la Murgia’s Street Band di Altamura.   DOMENICA 23 giugno Ore 18.30 parata per le vie della città con la Fanfara dei Bersaglieri ANB Massafra; Ore 19.00 piazza Cavour, concerto di marce militari e bersaglieresche; Ore 20.00 parata per le vie della città a cura della Grande Orchestra di fiati “G. Ligonzo” città di Conversano Ore 20.30 piazza Cavour (Cassarmonica) concerto con la partecipazione del mezzosoprano Teresa Tassiello e il coro di voci bianche dell’associazione musicale “G. Ligonzo”; dirige il maestro Angelo Schirinzi.

.

Articolo Precedente

Avrebbero favorito la latitanza del boss Domenico Conte: a processo due bitontini

Prossimo Articolo

Venerdì 21 giugno sciopero nazionale della Polizia locale

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Venerdì 21 giugno sciopero nazionale della Polizia locale

Venerdì 21 giugno sciopero nazionale della Polizia locale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3