Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “PARADISE” dal miraggio della ricchezza al destino di schiavitù

“PARADISE” dal miraggio della ricchezza al destino di schiavitù

Uno spettacolo che racconta l'immigrazione nei territori pugliesi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
“PARADISE” dal miraggio della ricchezza  al destino di schiavitù
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 24 febbraio per la stagione Off del Comune di Bitonto andrà in scena Paradise, spettacolo scritto da Valeria Simone, una drammaturgia premiata con la pubblicazione del testo nel volume “Donne e teatro 2016”.

Lo spettacolo è diretto da Marialuisa Longo con Elisabetta Aloia e Lucia Zotti, è incentrato sul tema del caporalato e sul traffico degli esseri umani. Paradise è una produzione dell’Associazione Culturale Acas?, compagnia che promuove il teatro e la drammaturgia contemporanea raccontando il presente, dando particolare spazio e attenzione ai progetti collaborativi e all’uso degli spazi non convenzionali.

Nell’estate del 2005 novantacinque polacchi e quindici slovacchi furono liberati dal regime di schiavitù in cui si trovavano nel blitz dei carabinieri all’Hotel Paradise, un edificio completamente diroccato a pochi chilometri da Ortanova, in provincia di Foggia. Venerdì 19 agosto, all’alba, i carabinieri trovarono, in quella che un tempo era una sala ricevimenti, 110 uomini impiegati nel lavoro stagionale della raccolta di pomodori, ammassati su materassi rancidi in condizioni igienico sanitarie penose.

Il miraggio di un guadagno facile spingeva, e spinge tuttora, migliaia di stranieri ad arrivare in Italia per diventare schiavi di un sistema disumano; a questo mondo appartiene Krystyna, vittima e carnefice dell’ingranaggio del caporalato; nei meccanismi che troneggiano da sempre nello sfruttamento del lavoro scoprirà, per la prima volta, i limiti della condizione umana.

“Paradise” è la storia di un’umanità schiacciata dal sistema dello sfruttamento che per salvarsi schiaccia a sua volta, forse in modo inconsapevole, ma travolta da una crudeltà che non salva nessuno. Lo spettacolo è ispirato alle storie di migliaia di braccianti polacchi che tra il 2003 e il 2008 vennero in Puglia per lavorare nella raccolta dei pomodori; molti di loro sparirono o furono trovati morti in circostanze inspiegabili.

“Paradise” è dedicato a tutti loro e a giornalisti come Alessandro Leogrande e Nicola Pepe che, grazie al lavoro d’inchiesta, hanno portato alla luce volti e storie di cui questo testo teatrale si è nutrito.

 

Articolo Precedente

“Altezze d’artista: panoramiche sulla materia fra cielo e terra” di Michele Agostinelli

Prossimo Articolo

Roberto Vacca presenta il suo libro per il secondo appuntamento di “Pillole di scienza”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Roberto Vacca presenta il suo libro per il secondo appuntamento di  “Pillole di scienza”

Roberto Vacca presenta il suo libro per il secondo appuntamento di "Pillole di scienza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3